Erba, 23 Ottobre 2005. Gran Fondo “Triangolo Lariano” – Gara
ciclistica specialità MTB – Disputata ad Erba, domenica 23 ottobre
2005, sulla distanza di km.42. Gran Fondo “Triangolo Lariano”, gara per i corridori della specialità MTB, disputata ad Erba con l’organizzazione della “SC Triangolo Lariano” su di un percorso di 42 Km., con passaggi su strade e sentieri, e inserita nella classe RPP-Point-To Point. Per Erba è stata una giornata di grande ciclismo con la pacifica invasione di oltre 300 corridori delle ruote grasse che hanno dato spettacolo, un evento di quelli che si ricorderanno a lungo nella cittadina comasca che con l’occasione ha reso omaggio alla figura di un suo grande sportivo, Marco Bomman, rappresentato dalla madre e le sorelle. E alla presenza delle Autorità politiche e Amministrative della Regione rappresentate dal Dr. Gianluca Rinaldin e, l’Assessore Bin, della Provincia di Como, la 1° kermess del Triangolo Lariano è decollata all’insegna del duello tra Oscar Lazzaroni (Team Oprandi), e Fabio Malberti (Team Spreafico), staccato dal biker bergamasco nelle fasi finali della competizione. Nell’universo femminile il successo arride ad Ernesta Fraquelli (Biciclub Lenno) che taglia il traguardo con largo anticipo sulla “girl du pays”, Monica Maltese del Rampi Club Brianza. Nella speciale classifica per Società, è il Team Spreafico a salire sul podio più alto, precedendo nell’ordine la Torrevilla e il Rampi Club Brianza. Queste le classifiche individuali : Donne = 1)Ernesta Fraquelli, (Biciclub 2000); 2)Monica Maltese, (Rampi Club Brianza) a 15’14” Open = 1)Leonardo Zanotti, (Team Mapei 3G); 2)Alessandro Pasta (Nsr Torrevilla).a 4’29” Junior = 1)Ivan Dander, (Team Spreafico); 2)Matteo Buonaiuto, (Nsr Torrevilla) a 28’08”; 3)Guido Cuneo (Biker Club Ronzoni); 4)Alex Nardin (2X2 Mtb Brenna). Sport/1 = 1)Andrea Sabbadin, MTB Lomazzo); 2)Stefano Colombo, (Rampi Club Brianza) a 2’22”; 3)Stefano Marcon, (Biciciao Merate); 4)Umberto Mauri, (GS Maggioni). Sport/2 = 1)Fabio Malberti, (Team Spreafico); 2)Francesco Colombo, (Rampi Club Brianza) a 11’18” 3)Carlo Gattavecchia (Alba Orobia Bike); 4)Marco Bramani, (Ciclo Team Canzo); 5)Massimo Ghisoni, (Road and Track). Master/1 = 1)Oscar Lazzaroni (Team Oprandi Bracca); 2)Federico Fini, (Torrevilla) a 6’05”; 3)Riccardo Milesi, (Oprandi); 4)Michele Bonacina, (Torrevilla); 5)Luca Paniz, (Team Spreafico). M/2 = 1)Maurizio Solagna, (Staff Bike 2000); 2)Piero Pellegrini, (Team Spreafico); 3)Giovanni Casiraghi, (US Cassina De Bracchi); 4)Dario Crapella, (Rapid Bike Cicli Franzi); 5)Paolo Previsdomini, (Cicli Franzi). M/3 = 1)Gaetano Civiello, (Team Carimate); 2)Giovanni Bartesaghi, (Alba Orobia Bike), a 6’06”; 3)Massimo Berlusconi, (Alba Orobia Bike); 4)Samuele Radaelli, (US Cassina De Bracchi); 5)Ugo Moranti, (Pavan Free Bike). M/4 = 1)Paolo Poncetta (Team Spreafico); 2)Roberto Davò, (Asd Team 99-Esposito);, a 4’43”; 3)Giovanni Castagna, (Mondo Bici); 4)Edoardo Molteni, (GS Bindella); 5)Gianluigi Leo, (Asd Team 99-Esposito). M/5 = 1)Franco Pozzi, (2X2 Mtb Brenna); 2)Alessandro Pozzi, (Rampi Club Brianza); 3)Oliviero Valsecchi, (Team Spreafico); 4)Fernando Bono, (Ciclistica Erbese); 5)Fabrizio Rossini (Bike Club Ferca-Como)
Vito Bernardi
|
![]() |
![]() |
![]()
|