CARBONATE(CO) - 38° Trofeo Industria e Commercio - Classe 1.24 - Org. US Carbonate Lisar - Isc. Carbonate Lisar, tel. e fax 0331830990, e mail: marcoc77@alice.it - Chi.Isc. 30.9.h.22.00 - Ritr. Centro Ricreativo De Gasperi, h.7.30 - Part. h.9.00 - Perc. Carbonate-Locate-Tradate-Castelnuovo-Beregazzo-Appiano-Veniano-Lurago-Limido-Mozzate-Carbonate- rip. 3 vol. - Km.81 - Cambio Ruota - DC: C.Romanò - Giuria: Cairoli-Carpani-Salvalaggio.

Carbonate, 2 ottobre 2005.

38° Trofeo Industria e Commercio – gara ciclistica per la categoria allievi, disputata domenica 2 ottobre 2005, Regia della US Carbonate Lisar

Dopo soli 5 chilometri di corsa, nell’attraversamento dell’abitato di Abbiate Guazzone, una caduta favorisce la nascita di una fuga di nove corridori,  Garavaglia, Valsecchi, il Puginatese Arrigoni (poi desisterà a causa di una caduta), Pezzini, Sala, Carnaghi, Panata, Brughera (Caravatese), poi vittima di una foratura,  e Alafaci.  Inizia così il 38° Trofeo Industria e Commercio organizzato a Carbonate dalla US Carbonate Lisar per gli allievi, su di un circuito che attraverso gli abitati di Tradate, Appiano Gentile, Limido Mozzate, Carbonate, da ripetere tre volte, è stato gareggiato da 65 corridori ostacolati da una pioggia fredda ed intensa. Nelle fasi finali, dal plotone dei 7 superstiti della fuga iniziale, si avvantaggiava il tandem Valsecchi-Pezzini; quest’ultimo desisteva mentre Flavio Valsecchi, studente del Liceo Maiorana di Cesano Maderno andava a conquistare la sua terza vittoria stagionale dedicata al suo DS Fabrizio Ostinelli e a tutta la squadra. Ordine d’arrivo :

1)Flavio Valsecchi (UC Puginatese) km.81 in 2h02’50” media kmh. 39,565;

2)Simone Sala (Cassina De Bracchi), a 7”; 3)Andrea Panata (Costamasnaga); 4)Omar Pezzini (Cassina De Bracchi); 5)Matteo Garavaglia (GS Bareggese); 6)Marco Carnaghi (Cassina De Bracchi); 7)Eugenio Alafaci (GS San Pietro) a 13”; 8)Luca Battistella (VC Mendrisio) a 2’40”; 9)Silvio Bellù (UC Puginatese); 10)Davide Brughera (Caravatese-Inda).

Corridori partiti, 65, arrivati in 45., ritirati 20 corridori

Direttore di Corsa              : Il “Mitico” Claudio Romanò di Mozzate.

                                    Vito Bernardi