BOLTIERE (BG) - 51° Gran Premio Giuseppe Magni - Org. US F.Magni Boltiere Ste.ma - Isc. US Boltiere via Ronchetti 6, tel. e fax 035881802, fax 035808987 - Chi.Isc. 7.10.h.20.00 - Ritr. Centro A.Moro, h.7.15 - Part. h.8.45 - Perc. Boltiere - Ciserano - Boltiere - rip. 2 vol. - indi Brembate - Capriate - Bottanuco - Medolago - Calusco - Carvico - Villad’Adda - Brivio - Calco - Olgiate - Rovagnate - Perego - Sirtori - Barzago - Dolzago - Oggiono - Annone - Cesana - Suello - Pusiano - Eupilio - Segrino - Canzo - Asso - Magreglio - Madonna del Ghisallo - Km.85 - DC: P.Monchi - Giuria: GPerna - Nodari - APerna.  

fotoservizio di Franco Castiglioni

Boltiere-Ghisallo, 9 ottobre 2005.

51° Gran Premio Giuseppe Magni –  Organizzazione US Fiorenzo Magni di Boltiere sul percorso Boltiere-Madonna del Ghisallo nell’ambito della 43° Giornata Nazionale della Bicicletta

 

Anche gli allievi partecipano alla Giornata “Nazionale” della Bicicletta, col 51° GP Giuseppe Magni, dedicato alla Memoria del babbo del grande campione Fiorenzo Magni, 86 chilometri da Boltiere al Santuario della Madonna del Ghisallo dopo un circuito locale da ripetere due volte con la regia dell’US F. Magni Boltiere-Ste.ma per i 77 corridori che hanno preso il via, dato da uno starter di eccezione come il “Leone delle Fiandre”, l’indimenticabile campione della nostra gioventù, e forse, anche prima, Fiorenzo Magni!

Partenza alla garibaldina con la formazione al comando di un sestetto composto da Pacchiardo (Rostese), Alfio Locatelli (Caluschese), Bazzana e Fadini (Colorfer Cene), Bocchiola (Dielle Ceramiche) e l’albanese Redi Halilaj (Vanotti-Kociss) che guiderà la corsa praticamente fino al traguardo, con un vantaggio massimo di 2’20” sugli inseguitori, poi progressivamente ridottosi.

A quattro chilometri dalla vetta, scattano decisi Locatelli e Bazzana  col primo che stacca leggermente il compagno di fuga sull’ultima rampetta prima del traguardo.

Per Alfio Locatelli, nato il 15 gennaio 1990 e che ha iniziato la carriera ciclistica dalla categoria dei G2, primo successo stagionale dedicato ai genitori Franco e Donata e al DS Luigi Villa. Un plauso infine agli Organizzatori del Presidente Renzo Ballerini.  

Direttori di Corsa :            Giorgio Ferri e Pietro Monchi di località non comunicate;

Servizio Medico            :            Dott. Carlo Alberto Passera e Croce Bianca

Speakers                    :            Alfredo Lecchi e Giovanni Cogo

Cambio ruote            :            Offerto dalla Ditta “Shimano”

Giuria F.C.I.  

Commissario d’Arrivo            :            Alessandro Perna di Canonica D’Adda (Bergamo)

Presidente Giuria             :            Giovanni Perna di Pontirolo Nuovo (Bergamo)

Componente                           :            Nuccia Nodari (località non precisata).

                                    Vito Bernardi

 

ORDINE DI ARRIVO

Boltiere-Madonna del Ghisallo - categ. Allievi - km.86

1°   LOCATELLI ALFIO              Polisp.Caluschese

2°   BAZZANA DANIELE            S.C.Colorfer Cene

3°   FADINI FABIO                      S.C.Colorfer Cene

4°   BOCCHIOLA GIORGIO         S.C.CeramVerdello

5°   PACCHIARDO DAVIDE       S.C.Rostese

6°   HALIDAJ REDI                    G.S.Vanoli K.

7°   RATTO DANIELE               S.C.CeramVerdello

8°   LOCATELLI STEFANO       Pedale Brembillese

9°   FELLINE FABIO                   S.C.Rostese

10° ORRICO DAVIDE                 A.C.S.D.Remo Calz.Ambrosoli

 

1702.jpg (89572 byte)

L'arrivo di ALFIO LOCATELLI categ.Allievi

1761.jpg (75485 byte)

Il podio

1718.jpg (61086 byte)

Primo piano del vincitore