BIASSONO
(MI) - 84a Coppa d’Inverno, Gran Premio NGC - Org.
US Biassono - Isc.
via Parco 51, 20046, tel. 335276471, fax 039470303, e mail: mile.gatti@tiscali.it
- Chi.Isc. 28.10.h.21.00 - Ritr. l.go Pontida, h.8.00 - Part. h.10.00 - Perc. Biassono-
Carate-Costa-Vergo-Carate-Biassono-Macherio-Carate-Vergo-Briosco-Arosio-Mariano-C.Amata-Vighizzolo-Figino-Novedrate-
indi - Mariano-C.Amata-Vighizzolo-Mirabello-Figino-Novedrate-
rip. 9 vol. -Km.145
- DC: P.D.Corbetta - Giuria: Maffi-Magni-Braghin-Raffaglio. |
|
Novedrate, 30 ottobre 2005. 84° Coppa D’Inverno – Gara ciclistica
riservata alla categoria Elite-Under 23 e disputata domenica 30 ottobre
con partenza da Biassono e Arrivo a Novedrate – km. 145 –
Organizzazione della US Biassono Marco Cattaneo della Pagnoncelli, ventitre anni, terza vittoria stagionale, è il vincitore della Coppa D’Inverno, giunta alla 84ema edizione e disputata ieri con partenza da Biassono, (Mi), ed arrivo a Novedrate, (Co), dopo 145 chilometri con qualche strappo alla “mangia e bevi” sui dolci declivi della Brianza milanese-comasca. Starter il Sindaco di Biassono, Angelo De Biasio, 75 corridori prendono il via alle ore 10 . Primi chilometri e già si registra la prima fuga con Ziliani (Team Lucchini-Gallina) e Montanari (Centro Convenienza Esse) che guidano la corsa con 1’30” al passaggio da Biassono dopo un circuito locale di 16 chilometri, continuando in perfetta armonia il loro tentativo per circa 50 chilometri prima di essere raggiunti sul “Circuito di Novedrate”, 10500 metri per ciascuna delle nove tornate. Qui, all’inizio del secondo giro, prende consistenza un tentativo operato da 18 corridori tra i quali ben 7 in maglia Pagnoncelli, (Canziani, Rossi, Bucciero, Pedrazzini, Rizzi, Cattaneo e Skharpeta), Khalmuratov e Bosio (Lucchini), Proch (Gavardo), Di Lorenzo (Bottoli), Anzalone e Fumagalli (VC Mendrisio), Broggi e Khalmuratov (Viris Vigevano), Biondo e Sergio, (GS 93 Promosport) e Redaelli (Pool Cantù) che manterranno il comando della gara con un vantaggio sugli inseguitori, oscillante intorno ai 35” per una quarantina di km. Quando mancano circa 30 km. all’arrivo, il gruppo degli inseguitori viene fermato dal Direttore di Corsa (e la cosa è piuttosto opinabile perché il gruppo viaggiava a meno di 2’ dai fuggitivi) ed il solo Claudio Giaccari, (Schivardi-Colombina), si ribella alla decisione mettendosi ad inseguire gli uomini di testa, non riuscendo nell’impari lotta e si ritira in modo onorevole. Abbandona la gara anche Khalmuratov, (Lucchini), sofferente per una bronchite. Restano dunque in gara soltanto 16 corridori e, negli ultimi due giri della corsa, si arrendono anche Sergio, Skharpeta e gli svizzeri Anzalone e Fumagalli, mentre tra i superstiti, scoppia la bagarre che porterà al comando il tandem Cattaneo-Rossi che taglieranno il traguardo nell’ordine, mano nella mano alzate al cielo in segno di giubilo per la trentesima affermazione stagionale per la corazzata Pagnoncelli nella gara che cala il sipario sulla stagione agonistica, e seguita anche dal Presidente del Comitato Regionale Lombardo della Federciclismo, Rag. Oreste Casati Cerimonia protocollare per le premiazioni, effettuate dall’Assessore allo Sport di Biassono, Claudio Saini, col titolare della NGC, Natale Bellotti e Miss corsa, Serena Bellotti., tra tante strette di mano e arrivederci al 2006. Ordine d’arrivo : 1)Marco Cattaneo (SC Pagnoncelli-Ngc-Perrel) km. 145 in 3h22’ media Kmh. 43,069; 2)Enrico Rossi, (Pagnoncelli); 3)Cristopher Bosio (Team 2004 Gallina-Lucchini) a 5” 4)Alberto Di Lorenzo, (Bottoli-Artoni-Zoccorinese) a 20”; 5)Walter Proch (GS Gavardo-Tecmor); 6)Antonio Bucciero, (Pagnoncelli); 7)Maurizio
Biondo (GS 93 Promosport) a 40”; 8)Alex Broggi (Gsc Viris Vigevano);
9)Gianmario Pedrazzini (Pagnoncelli) a 3’30”; 10)Denis Sosnovshcenko
(Viris Vigevano); 11)Stefano Bonetti (Pagnoncelli) a 3’55”;
12)Federico Redaelli (Pool Cantù 1999). Partiti 75 corridori,
arrivati al traguardo 12.
Vito Bernardi |
|