ALMENNO S.BARTOLOMEO(BG) - 3° Trofeo A. Ripamonti a.m. - Org. Pol. Palazzago AB Isolanti - Isc. via S.Sosimo 34, Palazzago(Bg), tel. e fax 035549260, e mail: falegnameriatironiezioec@tin.it - Chi.Isc. 14.10.h.21.00 - Ritr. via Partigiani, h.7.30 - Part. h.9.00 - Perc. Almenno-Pontida-Villad’Adda-Carvico- rip. 2 vol. - indi Terno-Presezzo-P.S.Pietro-S.Sosimo-Almenno-Brembate-P.S.Pietro-S.Sosimo- rip. 4 vol. - indi CàMarchi-Barlino- rip. 2 vol. - indi Palazzago- Km.124 - DC: A.Fumagalli - Giuria: Salvoldi-Cividini-Facchinetti.

Almenno San Bartolomeo 16 ottobre 2005.

3° Trofeo “A. Ripamonti a.m.” – Gara ciclistica categoria Juniores disputata ad Almenno San Bartolomeo domenica 16 ottobre 2005 con la regia della Polisportiva Palazzago AB Isolanti, sulla distanza di km.124.

Chiusura della stagione agonistica per gli juniores bergamaschi con la disputa del 3° Trofeo A. Ripamonti  a.m., organizzato ad Almenno San Bartolomeo dalla Polisportiva Palazzago su di un percorso suddiviso in tre circuiti tutti tracciati nei dintorni di Almenno con difficoltà medie mentre, l’ultimo attraverso Almenno, Cà Marchi e Barlino, da ripetere due volte, comprendeva la dura asperità del Barlino, strappo che ha fatto la differenza. Solo 60 i corridori alla partenza che hanno subito battagliato a suon di scatti e controscatti che costringevano alla resa la metà dei corridori partiti. Nell’ultimo passaggio da  San Sosimo, quando mancavano una quarantina di chilometri all’arrivo, prendeva il largo una fuga di quattro corridori trainati da D’Avola, (Bianchi-Fiorin) e il messicano Acosta (Contri Autozai) che alla fine sarà l’unico superstite a rilanciare sul secondo passaggio sul Barlino dove si forma al comando un nuovo plotone composto da Magni, (SC Gerbi), Caimi, (Bianchi-Fiorin), Mantovani (Verdellese), Gori (Trevigliese), oltre al messicano Acosta , che non verranno più raggiunti e sul duro strappo finale è Michele Magni ad imporsi sul combattivo messicano Acosta. Ordine d’arrivo :

1)Michele Magni (SC Cene Gerbi 1910 Villasanta) km.125 in 3h09’ kmh. 39,484;

2)Antonio Braulio Acosta (Mex-Gc Contri Autozai); 3)Andrea Caimi (Team Bianchi-Gemat-Despar-Fiorin); 4)Enrico Mantovani (Verdellese Cibimetal); 5)Francesco Gori, (Ciclistica Trevigliese); 6)Israel Enrique Perez Moreno (Equ-Contri Autozai) a 6”; 7)Stefano Primavera (Caffè Jesi-Pedale Castellano-Palazzago); 8)Andrea Di Corrado (SC Verdellese CB Metal); 9)Efrem Salvi (Gc Almenno SB Irn); 10)Marcello Franzini (Ciclistica Trevigliese).

                                                Vito Bernardi

Foto a cura del  GS FIORIN

Il podio della gara

Andrera Caimi

La premiazione dei DS