Turbigo 30 Marzo
2005. Presentato alla stampa il Velo Club Raffaele Marcoli
2005 di Turbigo (Mi) Raffaele Marcoli è
uno dei più rappresentativi corridori turbighesi che debuttò nel
professionismo nel 1963, indossando la maglia verdeoliva della
“Legnano”. Nella sua breve
carriera si distinse come velocista tanto da essere soprannominato “il
fulmine di Turbigo” e incontrò la morte nel tardo pomeriggio del 29
agosto 1966 sulla statale del Sempione nei pressi di Baveno in un
tragico incidente stradale. Da allora il suo
nome è stato abbinato al Velo Club Turbigo e, in questi 39 anni, la
città ha dimostrato tutto il suo amore verso questo atleta che è
diventato stimolo ed esempio per tanti giovani che si sono avvicinati al
ciclismo. Oggi il Velo Club, è presieduto da Alberto Gambaro,
coadiuvato da uno staff di appassionati collaboratori, tra i quali,
anche la signora Franca, sorella dell’indimenticato campione. E in questi giorni
è stata presentata la formazione del VC Marcoli che, nella stagione
2005, cercherà di rinverdire i successi dei suoi corridori impegnati
nelle categorie giovanili. Un folto pubblico ha presenziato alla
cerimonia organizzata al Bar Genius di Turbigo con la partecipazione
dell’Assessore allo Sport del Comune di Turbigo, Christian Garavaglia,
del medico sociale Dott. Menaspà e del dirigente della Federciclismo
per la zona Legnano/Altomilanese, Guido Banfi, i quali hanno
sottolineato l’importanza sociale del VC Raffaele Marcoli per la
gioventù di Turbigo e si sono congratulati con gli atleti e i Dirigenti
del sodalizio. Prima di passare alla presentazione dei singoli
corridori, il Presidente dello Velo Club, Alberto Gambaro (cognato del
Campione), ha rinnovato il suo impegno ad offrire una pizza ai corridori
che, nel corso della stagione, dovessero conquistare Trofei per successi
in classifiche a squadre. Gli atleti tesserati sono 16; nelle categorie
dei giovanissimi, si attende la riconferma del tandem G/3, Quaresimin/Todaro,
due cuginetti che, tra i G2, hanno monopolizzato tutti i podi delle gare
alle quali hanno partecipato. Anche dagli altri giovanissimi, i Soci
della Marcoli, si attendono ottimi risultati così come anche dai due
esordienti al secondo anno, Ferro e Barni. C’è tanta attesa anche per
l’esordio degli esordienti al primo anno, Cavalleri e Fabio Todaro,
l’unico che tra i “Giovanissimi”, sia riuscito a battere il
plurivincitore della categoria, il Biringhello Luca Wakerman (a Inveruno
2004). Questi i corridori
del “Velo Club Raffaele Marcoli” per il 2005 : G1 = Christofer Bastillo; G3 = Manuel Todaro
e Luca Quaresimin; G5 = Andrea Milan, Marco Galasso, Nicholas
Simula e Mario Di Crescenzo; G6 = Vincenzo Bastillo, Luca
Ravezzani, Federico Bulotta, Gian Luca Barone e Tommaso Tonetto. Esordienti 1°
anno = Mattia Cavalleri e
Fabio Todaro; Esordienti 2° anno = Alessio Barni ed Emanuele
Ferro.
Vito Bernardi
|
|
|
|