SOMMA LOMBARDO (VA)
– 26° Gran Premio Frutta Più - Org. VC Sommese - Isc. V.C. p.za
V.Veneto 6, tel. e fax 0331255645 – Chi.Isc. 11.3.h.22.00 - Ritr. S.S.
Sempione Centro Brughiera, h.8.30 – Part. h.10.00 – Perc.
Somma-Vergiate-Varano- Casale-Somma-Vergiate- rip. 3 vol. – indi
Sesto-Golasecca-Somma- rip. 3 vol. - Km.100 – DC: M.Macchi. FOTOSERVIZIO F.CASTIGLIONI |
Somma Lombardo 13 marzo 2005. 26° Gran Premio “Frutta Più”- gara categoria
Juniores di km.100 – Org. VC Sommese. Via, si parte anche con gli juniores che inaugurano la loro stagione agonistica pedalando nel Trofeo Frutta Più, organizzato dal VC Sommese sul percorso suddiviso in due circuiti che toccavano Somma, Vergiate, Varano, Casale, Somma (da ripetere 3 volte), indi Sesto, Golasecca e Somma, da ripetere ancora tre volte per un totale di km.100. Sono 120 i corridori che si schierano al via agli ordine del direttore di corsa Maura Macchi e, alle ore 10 precise, scattano al via dato dagli starters Gianbattista e Daniele Galvanone. Nel gruppo, sono rappresentati tutti i team della provincia bosina, una sola assenza di peso, quella di Nicola Galli del Pedale Saronnese, bloccato dal male di stagione e impossibilitato così a tentare uno storico bis, avendo vinto la scorsa edizione del “Frutta Più”. Il primo giro è servito come ai ragazzi al primo giorno di scuola, per conoscersi e salutarsi dopo il…letargo invernale; andatura da cicloturisti dunque per i primi chilometri fino a quando Ticozzelli (Bareggese), Romanò (Mozzatese) e Pavan (Pedale Castanese) non suonano la carica e vanno in avanscoperta; Ticozzelli ci da dentro parecchio e vincerà il GPM aggiudicandosi la “Coppa Essevi” destinata al miglior “grimpeur” Poi i tre attaccanti cominciano a controllarsi a vicenda e, di conseguenza a perdere tanto slancio favorendo così il riaggancio da parte del gruppo in testa al quale, si distingue spesso Emanuel Moschen (Bustese Olonia), coadiuvato da Prodigioso (Prealpino) e Piran (Pedale Saronnese) che, intorno al 90emo chilometro o poco più, mettono fine al sogno dei tre attaccanti. Finale incandescente con una serie impressionante di scatti e contro scatti che avvantaggiano di qualche metro gli attaccanti di turno ma, niente di più fino al vialone d’arrivo dove il Bareggese Maurizio Gorato lancia da lontano la volata con un risultato già chiaro e determinato dai due corridori del Prealpino che hanno agganciato la sua ruota e che salteranno il coraggioso Gorato negli ultimo metri realizzando un importante successo di coppia per il prestigioso Gruppo Sportivo Prealpino Ambrosio. Ottima l’organizzazione della gara che poteva fregiarsi della regia di Silvio Pezzotta, coadiuvato sulla macchina del direttore di gara, da Maura Macchi direttore di corsa attento e più che professionale e, se al GS Prealpino Ambrosio, spetta di diritto un bel 110 e lode, analoga valutazione spetta di diritto anche ai due dirigenti della Federciclismo lombarda, a tutti i Collaboratori del VC Sommese, ai corridori e alle Forze dell’Ordine. A “Guidone” Pigato, un sincero e sentito :
“Chapeau” alla francese e un “Bravo”, tutto all’italiana.
Vito Bernardi |
|
![]() |
![]() |
due immagine della volata vincente di Guido Pigato |
![]() |
Guido Pigato |
![]() |
Guido Pigato e il compagno Cristian Vaccaro |
![]() |
Pigato e il Cav.Pezzotta |
![]() |
il podio di Somma Lombardo |
![]() |
Cristian Vaccaro |
![]() |
il gruppo compatto in una suggestiva immagine |
![]() |
fase della gara |
![]() |
fase della gara |
![]() |
fase di gara |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |