Ponte San Marco 13 marzo 2005.

45° Trofeo M. Alberti-20° Memorial S. Tovo – categoria juniores di km.100

 

Gara categoria juniores a Ponte San Marco in provincia di Brescia con la classicissima denominata 45° Trofeo Alberti sulla distaza di km.100, suddivisi in due circuiti da ripetere più volte attraverso gli abitati di Calcinato, Bettoletto, Bedizzole e Campagnola, da ripetere 5 volte e, due volte, attraverso Campagnola, San Vito, due Cigni, con passaggio obbligato da Ponte San Marco per entrambi i circuiti.

Dominio della SC Biringhello –Domina Vacanze che ha manovrato con una tattica magistrale i propri corridori che, vedevano il campione d’Europa Jacopo Guarnieri, sottoposto a strettissima vigilanza.

A turno, gli zebrati di Biringhello (una frazione di Rho), davano battaglia e tentavano di creare le premesse per una fuga.

La tattica premiava Aldighieri, neotesserato della Società di Fantoni e Cacciamani che si involava solitario verso il traguardo costringendo gli avversari ad un serrato inseguimento che, appena concluso, proiettava allo zenit le chanches della “locomotiva dell’altomilanese”, Stefano Castoldi che non si lasciava sfuggire un’occasione così ghiotta regolando i suoi compagni con uno sprint lungo e tutto di potenza, come una locomotiva appunto. Da sottolineare che Castoldi è campione d’Italia velocità olimpica e la sorella, Silvia (JU Sport Gorla Minore), è campionessa d’Italia corsa a punti. Ordine d’arrivo :

1)Stefano Castoldi (Biringhello-Domina Vacanze) km.104 in 2h30’ media 41,800

2)Stiven Fanelli (Aspiratori Otelli); 3)Nicola Belleri (Polisportiva Comignone); 4)Simone Ponzi (SC Mazzano); 5)Daniele Oss (US Aurora SS Aquila); 6)David Cerullo (Biringhello Piemonte); 7)Nicola Detto (La Nordiga Team Sandrigo); 8)Matteo Massardi (Team Valle Sabbia); 9)Luca Pagani (Sprint Val Trompia); 10)Marco Martelli (SC Mazzano Team OML),

 

                                    Vito Bernardi