Orio al Serio 20 marzo 2005.

35° Trofeo Cesab Carrelli Elevatori – gara per la categoria Under 23 di km.147

 

Prima vittoria stagionale per il bergamasco Carlo Scognamiglio, 22 anni dell’UC Bergamasca 1902 Las Helmets che regola in volata un gruppetto di cinque corridori a orio al Serio (Bergamo), nel 35emo Trofeo BT Cesab Carrelli Elevatori, disputato sul percorso che toccava i centri di Grassobio, Seriate, Ghisalba, Urgnano, Zingonia, Brembate, Madone, Ponte San Pietro, San Sosimo, Barlino, Bergamo Alta, Azzano e Orio, circuito da ripetere quattro volte, compresa l’asperità del “Barlino” e, una volta, la salita di Bergamo Alta, nel finale di gara. La corsa, subito dopo il via, è stata movimentata da un gruppetto di 10 corridori guidati da Cristopher Bosio (Unidelta-Egidio) e Paolo Tomaselli (UC Bergamasca) e che ha mantenuto il comando della gara per oltre 100 km., fino al quarto passaggio sull’asperità del Barlino, dove, sotto la spinta di Scognamiglio, Kunitski ed i varesini Ivan Santaromita e Giuseppe De Maria, con l’aggiunta di Bosio (che resisteva al loro forcing), nasceva la fuga decisiva per l’esito finale della gara col quintetto che andava a disputarsi in volata la vittoria. Sottolineiamo l’ottima prova dei bosini Giuseppe De Maria e Ivan Santaromita il quale, nonostante lo stato influenzale che lo ha tenuto lontano dalle corse per qualche giorno è stato tra i protagonisti della gara. Presente alla gara, proveniente dalla Germania, dove attualmente risiede, anche la giornalista “Orobica-Tedesca” Giovanna Malcotti in Rohm”, che ha voluto assistere alla competizione che, anni fa, godeva anche della partecipazione di Suo Padre, come sportivo e collaboratore nell’organizzazione delle gare della gloriosa “UC Bergamasca 1902-Las Helmets”.

Ordine d’arrivo :

1)Carlo Scognamiglio (UC Bergamasca 1902) km.147 in 3h28’ media kmh. 42,404;

2)Cristopher Bosio (Unidelta Egidio Colibri); 3)Andrei Kunitski (Bielorussia-Palazzago); 4)Giuseppe De Maria (Denti-Feralpi); 5)Ivan Santaromita (VC Mendrisio); 6)Matteo Bono (Egidio Unidelta Garda), a 16”; 7)Walter Proch (Gavardo Tecmor); 8)Sergey Rudaskov (Gavardo Tecmor); 9)Francesco Gavazzi (Egidio Unidelta Garda); 10)Alessandro Bazzana (UCB Cremasca)

Partiti in 133, arrivati 72, Ritirati 61.

 

                                                        Vito Bernardi