FORMIGLIANA (Vc) eccezionalmente pubblichiamo, di questa gara, due servizi : del nostro M.Peluso e di S.Rivolta |
FORMIGLIANA 6 MARZO 2005 La
giornata, a dispetto delle nefaste previsioni atmosferiche, è bella ed il
freddo non disturba più di tanto gli atleti. Da
percorrere sono complessivamente 60km distribuiti in due giri. Il circuito
è costituito da strade larghissime e rettilinei infiniti, intervallati
nella seconda metà del percorso da un caratteristico passaggio di 500mt
circa sul pavè. I
primi a prendere il via sono i Gentlemen, la gara è dominata da un
terzetto composto da Tronchin (F.lli Giovanniello), Dell’occhio (Zibido
San Giacomo) e Baretta (Certosa Brazzo). A due km dall’arrivo parte
Tronchin ed ottiene un vantaggio di un centinaio di metri che difende fino
all’arrivo posto davanti al Bar Roma. Nella
seconda gara di giornata riservata ai più giovani Cadetti, Junior e
Senior, si assiste all’azione nata al km 4 di 8 uomini che non verranno
più ripresi. Gli attaccanti di giornata sono: Alberto (Borgodalese),
Peluso e Tota M. (System Cars), Sottili (MTB Carimate), Monaco (F.lli
Oliva), Bozzola (Lemer), e Travellini (Cicli Zanica). Il plotoncino
procede di buon accordo e raggiunge un vantaggio di due minuti, a 5km
dall’arrivo Peluso lascia la compagnia e fugge solitario, il resto dell
gruppetto inizialmente lascia fare ma a due km dalla conclusione è Alberto a reagire e raggiunge Peluso ai meno 400. La volata conclusiva
è un appassionante testa a testa di duecento metri che vede prevalere
Alberto. Nella
gara dei Veterani la ruota più veloce è quella del varesino Parise
(Gloria Artec) che supera in una volata ristretta gli altri quattro uomini
protagonisti col vincitore della fuga che ha caratterizzato la corsa, a
mezzo minuto giunge Santambrogio (Mecair) mentre la volata del gruppo è
vinta da Coppola su Graziano. Nota
sull’organizzazione: il percorso era adatto ad una gara di inizio
stagione e gli ampi rettilinei hanno reso più semplice l’operato delle
staffette. L’unico punto pericoloso del tracciato è stato segnalato
alla partenza ed anche durante lo svolgimento della gara (addirittura mi
è stato segnalato anche durante la telefonata che ho fatto per sapere se
la gara si sarebbe tenuta....). L’unico
appunto all’organizzazione è sullo striscione d’arrivo: largo solo un
metro e posizionato solo sul lato destro della strada non era affatto
visibile. Moreno Peluso CLASSIFICA
PER CATEGORIA |
Gloria Artec vince nel
vercellese (a cura di Siro Rivolta)
Domenica 6 marzo si è tenuto a Formigliana
il Gran Premio d'Apertura ASD Mobili Bono.
La formazione varesina si è presentata al
gran completo per la prova riservata alla categoria veterani schierando
al via Carlo Milani, Claudio Vitali, Roberto
Crespi, Angelo Colombo, Siro Rivolta e Lorenzo Parise, oltre
ad Ubaldo Rapa che ha preso parte
alla prima gara in programma riservata alla categoria gentleman.
Il circuito di 32 chilometri, da percorrere
per due tornate, è stato caratterizzato da un forte vento e
l'annullamento delle corse di sabato e di domenica mattina hanno fatto
si che una gran quantità di corridori si presentasse al via della gara
vercellese che è così diventata una prova particolarmente
selettiva.
Lorenzo Parise in compagnia di Roberto Bianchi della Guerciotti, ha avuto il grande merito di rientrare su di una fuga a tre formata da Nava, Mello Rella e Pecorari partita nei primi chilometri e di riuscire a mantenere il plotone dei cinque fuggitivi compatto e deciso fino all'arrivo. La squadra ha fatto il resto: Carlo Milani, Claudio Vitali, Roberto Crespi ed Angelo Colombo hanno lavorato in maniera incredibile per contenere la reazione del gruppo. Nessun tentativo di contropiede è stato possibile grazie al pronto intervento dei nostri presenti su tutte le ruote ed attivissimi nello smorzare le rincorse che per tantissimo tempo hanno caratterizzato la prova. Da sottolineare l'aiuto avuto in tal senso anche dagli uomini della Mecair a protezione del loro compagno Nava inserito fra i fuggitivi ed alla fine il gruppo si è dovuto arrendere ai fuggitivi ed al controllo congiunto GloriaArtec-Mecair. I cinque hanno proceduto in ottimo accordo ed indubbiamente sono andati veramente fortissimo fin sull'arrivo dove Lorenzo Parise ha espresso tutta la sua potenza in uno sprint che gli ha consentito di vincere a braccia alzate. Alle spalle di Parise sono transitati nell'ordine Mello Rella Guido, Pecorari Renato, Nava, Bianchi, Santambrogio,Coppola, Graziano, Gambin e Ricciutelli.
Primo successo stagionale per la formazione
di Siro Rivolta già in apertura di stagione, grande soddisfazione
e segnale forte per le speranze di questa squadra che al suo terzo anno
di attività si è ormai ritagliata un posto di riguardo nel mondo
udacino.
Completa il successo delle squadre varesine
la vittoria ottenuta da Fulvio Tronchin del Team Giovanniello che
ha fatto sua la corsa riservata alla categoria gentleman.
Dopo una fuga partita dalla distanza,
Tronchin è riuscito a sfiancare gli avversari ed a giungere solitario
al traguardo per la sua prima vittoria stagionale.
Siro Rivolta |
|
Il vincitore della categoria veterani Lorenzo Parise (foto S.Rivolta) |