serv. Fot. M.Casero

Paderno Franciacorta, 21 marzo 2005.

Presentazione 5° edizione del “Brixia Tour” – Gara ciclistica internazionale a tappe per prof.

 

Oggi, lunedi 21 marzo, è stato presentato a Paderno, nel cuore della Franciacorta, la quinta edizione del “Brixia Tour” che, quest’anno, si disputerà dal 22 al 24 luglio, suddiviso in quattro tappe delle quali, la prima con partenza da San Vigilio di Concesio e, l’ultima, con arrivo a Manerbio.

La manifestazione si è tenuta a Paderno, nella cornice del “Ristorante Giardino”, un posto dove si può ancora sognare in una totale armonia dove nulla è lasciato al caso, perfetta e puntigliosa la cura di ogni particolare.

Cura particolare e puntigliosa, come gli ingredienti messi in moto da Giuseppe Bresciani, l’Organizzatore di questa importante gara del panorama ciclistico bresciano ed internazionale che è riuscito a fare decollare questa gara ormai proiettata verso i vertici in quanto ad importanza e che vanta, nel suo ancor giovane albo d’oro, i nomi di celebrati campioni come Igor Astarloa e Danilo Di Luca.

Hanno onorato questo vernissage presentato dallo speaker Alessandro Brambilla, i telecronisti RAI, Gigi Sgarbozza e Alessandro Fabretti; il Consigliere Nazionale della Federciclismo, Gianni Pozzani, la pluricampionessa della MTB femminile ed olimpionica della specialità, Paola Pezzo, oltre a Tecnici ed ex corridori come, Fabrizio Bontempi e Giuseppe Martinelli (Lampre Caffita), Paolo Rosola, Nicola Gavazzi, Mino Denti, e il Presidente dell’Associazione internazionale dei Corridori Professionisti, Francesco Moser.

Poi ancora il Dott. Gabriele Sola, portavoce di grossi team ciclistici e dell’associazione dei corridori professionisti italiani e tre bellissime e affascinanti miss presentatrici delle maglie simbolo dei vari primati (GPM, Classifica a punti, TV e Classifica a Squadre),  le stupende : Alessandra, Elisa ed Emma, in strettissimo ordine alfabetico!

Dopo la presentazione delle quattro tappe e di alcune manifestazioni collaterali fatte da Giuseppe Bresciani, è stata data la parola a vari ospiti =

Cesare Trebeschi – Sindaco di Manerbio

Sono fortunato ad ospitare per la seconda volta, la conclusione del Brixia Tour, ringrazio la San Michele, gli Sponsor e Giuseppe Bresciani, per il suo infaticabile impegno.

Oscar Panigada – Sindaco di Pisogne.

Lo scorso anno, quando il Brixia Tour approdò dalle nostre parti, il tempo non fu affatto clemente. Speriamo che quest’anno, le condizioni climatiche siano favorevoli per consentire di gustare tutta la cronoscalata che, partendo da Pisogne, raggiungerà la vetta di Valpalot. Lo hanno già fatto in molti, non posso esimermi proprio io : Grazie Giuseppe Bresciani!

Franco Camossi – Assessore allo Sport del Comune di Darfo-Boario Terme.

Anche quest’anno avremo il piacere di ospitare una tappa del “Brixia” e siamo contenti perché abbiamo constatato che il ciclismo è un ottimo messaggero turistico e culturale per fare conoscere al mondo intiero, le specialità delle nostre Terme e le bellezze della “Valcamonica”

Giorgio Lamperti, Assessore allo Sport di Brescia.

Un ringraziamento a Giuseppe Bresciani e a tutto il suo staff per il loro grossissimo apporto alla valorizzazione del nostro territorio e, soprattutto, per il profondo messaggio “educativo” che il ciclismo da sempre trasmette alle nostre generazioni.

Diego Peli – Sindaco di Concesio.

Rientro proprio oggi dopo un’assensa dovuta al “male di stagione” e non ho voluto ugualmente mancare a questo speciale e simpatico appuntamento. Rappresento il Comune più fedele al Brixia perché, in tutte le cinque edizioni, Concesio ha sempre ospitato una tappa. Noi perciò abbiamo sempre creduto nel Brixia Tour e, oggi, siamo orgogliosi di constatare che sono in molti a crederci.

Angiolino Rodelli – in rappresentanza della Provincia di Brescia.

Porto il saluto del Presidente della provincia Cavalli e dell’Assessore allo Sport Sala, impossibilitati a presenziare a questo vernissage a causa di impegni istituzionali non rinviabili. Mi hanno incaricato di assicurare all’Organizzazione che, anche per la sesta e le prossime edizioni del Brixia Tour, la Provincia sarà vicina e solidale nei confronti di questa corsa che permette alla nostra provincia di essere presente in tutto il mondo con questa manifestazione che, anno dopo anno, diventa sempre più importante.

Gigi Sgarbozza – RAI.

Prima di parlare del Brixia, esprime le sue criticità nei confronti del Pro-Tour che avrebbe preferito costituito in 16 Team, onde potere dare ad altre squadre, l’opportunità di potere partecipare alle grosse corse internazionali Sgarbozza inoltre, si è rammaricato sulla mancata partecipazione di Cunego alla recente Milano-San Remo. Per quanto riguarda il Brixia Tour, La Rai, seguirà la corsa in tutte le sue tappe trasmettendo poi ampi servizi sulla stessa.

Sandro Fabretti – RAI.

Anche Fabretti avrebbe voluto vedere Cunego a Sanremo, comunque, ha proseguito Fabretti, penso che sia Bontempi che Martinelli, hanno i loro programmi da seguire e, se Cunego non è stato schierato al via della “classicissima di primavera”, avranno avuto i loro buoni motivi.

Fabretti si è poi complimentato con l’organizzazione di questa gara, che lavorano con serietà e merita tutto il nostro rispetto.

Seguiremo il Brixia e la Rai andrà anche sul satellite troveremo spazio anche se, in concomitanza, ci sarà il Tour de France. Sono sicuro che questa, sarà la migliore edizione del Brixia Tour, una corsa che cresce sempre di più, ha concluso tra gli applausi, Fabretti.

Paola Pezzo, “Madrina della Presentazione del Brixia Tour, 5° Edizione”

E’ per me un onore fare da Madrina al Brixia Tour, al quale auguro tutti i migliori auspici. Io non potrò mai parteciparVi, purtroppo. Pertanto la mia stagione 2005, sarà improntata alle Gran Fondo e alle Maratone, soprattutto quest’anno perché sono previste anche prove di Coppa del Mondo per la specialità della Maratona che sono state messe in calendario in numero di 10.

Teletutto –

Questa TV locale, seguirà tutto il Brixia Tour con delle vere e proprie trasmissioni in diretta delle varie tappe e, alla sera, con una trasmissione inerente la gara per un tempo previsto di circa un’ora per sera.

Brescianini e Gineba –

Pittore il primo e, scultore il secondo. Questi esimi Artisti bresciani, hanno omaggiato le Autorità e gli Sponsor presenti con delle loro opere pittoriche e scultoree (la siderurgia, rappresenta Brescia, per antonomasia ha detto Gineba, lo scultore).

Infine Gregorio, il Patriarca del Ristorante Giardino che, con voce alta e schietta, invitava tutti i gentili Ospiti al ricco, succulento e ricercato buffet, innaffiato dal nettare che, qui in Franciacorta, trova la sua naturale e millenaria culla : Salute!!

 

 

                                    Vito Bernardi

 

 

Il ristorante "Giardino"

Nicola Loda con il Cav. Pezzotta e Sgarbozza

Francesco Moser

Francesco Moser con Vito Bernardi

Vito Bernardi con Miss

Giuseppe Bresciani omaggia Vito Bernardi

Paola Pezzo

Paola Pezzo in versione mamma

Il piccolo Rosola

Signora Bresciani