LA 2° EDIZIONE DELLA ARENZANO/SANREMO“VINCE PALUAN” (a cura di Davide Punturiero) Con un tempo mite ma freddo, si è volta la 2° edizione della Arenzano/Sanremo, che vide nella prima edizione(2004) la vittoria di Roberto Pistis. Ben 310 i partecipanti, per questa gara che fa parte della Coppa Liguria, abbinata alle manifestazioni di Laigueglia, Trofeo Gepin Olmo, e G.F. di La Spezia. Breve trasferimento da Arenano a Savona, e partenza a razzo dei più preparati, che costringono i più anziani ad una affannosa rincorsa. Si notano davanti i Paluan, Dell’Oriente, Pistis, Catter, Canfori, Lanzo Marcello e Giuseppe, Macrì, i francesi e Servetto, Fumagalli e Cocco, ancora i savonesi Sedaboni, Baietto, che attaccano le prime rampe del Capo Mele a velocità folle. Si forma così un drappello di attaccanti che all’attacco del Berta vantano 50” di vantaggio, dietro non demordono, ma non basta la volontà, allo scollinamento non c’è più niente da fare, la Cipressa è una volata unica dei più forti del lotto, che vede alla sommità del Poggio di Sanremo la vittoria di Paluan.,(Team Jolli) che batte di poco Axelsson (BicisportOspedaletti) e Urrea(Team Whistle) Tra i vincitori di categoria, ottima la performance di Paluan,(Senior) Urrea(Cadetto), Rezzani(Junior), Pezzetti(Veterani), Schiesaro(Gentleman) Mongardi(Sup/Gentleman (“A”),Pansecchi(Sup/Gentleman”B”), Bettati(Donne), Dalessandro Paolo (Debuttanti) Tra i locali, ottima la prestazione di Canfori, 17°(Team Cycling 2001), Ginestra, 27° (PizzeriaValnervia/Freno C.)Lanzo Giuseppe, 34°(Ciclistica Bordighera)ancora Cocco,Catter, Praticò, Calista, Punturiero, Nicodemo, Lanzo Guerino, tutti nell’ordine, tra i primi 100 Grande la premiazione ed il ristoro, offerto dall’organizzazione presso la curia di S.Martino. Ottima l’organizzazione
della Ciclistica Sanremo, con a capo Bruno Cirone,
coadiuvato da un gruppo di volenterosi che non fanno mancare nulla al
ciclismo locale, i quali hanno fatto di questa gara, una “piccola
Sanremo” con arrivo sul Poggio, che in maniera fantastica hanno potuto
attraversare il ponente ligure a gran velocità come dei professionisti.
Da rilevare la media di oltre 41 Km ora, per 135 Km di gara. 1° Società il G.S. Ciclistica
Bordighera.
Davide
Punturiero
|
||
![]() |
||
1° Società il G.S. Ciclistica Bordighera |