![]() |
Parabiago 17 luglio 2005. Vai al servizio di Davide B 5° Trofeo Mario
Gornati – 2° Trofeo Pierino Donati – Gara ciclistica categoria
Udace Organizzata dal GS 8 di Parabiago. Sono Ercole Donati e Pietro Restelli, e tanti altri appassionati collaboratori a mettere impegno e fatica per radunare gli Udacini Altomilanesi impegnati nella prestigiosa gara organizzata dal GS 8 Parabiago e dedicata alla memoria di Mario Gornati e di Pierino Donati, fortemente voluta dalle famiglie per ricordare i loro cari , grandi appassionati di ciclismo. E rispondono all’appello in 148, presentando le proprie credenziali ai Giudici Udace che, negli accoglienti locali messi a disposizione dal Bar La Maison, attendono gli atleti per formalizzare le relative iscrizioni, e per poi contendersi i premi tutti rappresentati da medaglie in oro e destinate anche alle prime dieci donne classificate. Ben 50 le medaglie d'oro messe in palio dai generosi Organizzatori. Purtroppo, per un retaggio mentale, molti corridori, diciamo così di secondo piano, non si sono presentati : Ci sono tanti bei premi, si presenteranno tutti i big per contenderseli! Queste le loro considerazioni e hanno preferito andare a gareggiare altrove, nella speranza di non trovare i big che, effettivamente, sono calati a Parabiago in buon numero per quanto riguarda gli uomini mentre, le donne, si sono presentate in numero sparuto e, delle 10 medaglie riservate alle donne, solo 4 sono state consegnate, proprio per mancanza di un numero di donne superiore alle 10 medaglie previste. UIn applauso dunque alle quattro donne che hanno gareggiato a Parabiago nei Trofei in memoria di Mario Gornati e Pierino Donati e che sono : Giovanna Tonazzo (GS 8 Parabiago); Silvia Briozzo (GS Garbagnatese); Cristiana Burinato (AS Coop Lomb. F.lli Rizzotto) e Stefania Trezzi (ASD Cicli Battistella MTB). Per il prossimo anno, gli Organizzatori, hanno deciso di organizzare questa gara riservandola esclusivamente al ciclismo femminile, per farne una vera e propria classicissima del settore perché se ne sente molto la mancanza ed è necessario impegnarsi anche in questo settore che è piuttosto vivo e va debitamente incentivato con innovazioni ed iniziative connesse all’importante universo femminile del ciclismo Udacino.Intanto in questa edizione dobbiamo segnalare la vittoria alla grande di Giuliano Barboni, (Gentleman), classificatosi al terzo posto nei recenti campionati europei di Grosseto, terzo ai campionati italiani e quinto ai mondiali e, sempre in questa categoria, bella prova anche per l’ex campione del mondo a cronometro, Enrico Petris che precede il cantante, l’orchestrale, il Maestro di musica, Gigi Cifarelli, assiduo stakanovista delle due ruote coniugate con gli strumenti musicali e, in entrambi i campi, il bravio Gigi, Le suona molto bene, alla sera le note musicali, alle gare …ai suoi…avversari! Vittoria anche per il GS Olmina di Legnano con l’atleta Maurizio Bertoli tra i veterani, dove eccelle anche Giovanni Bagatella (Cicli AB Amelio Bianchi) Tra le Donne invece, successo dei padroni di casa con Giovanna Tonazzo che precede Silvia Briozzo del GS Garbagnatese che conquista il posto d’onore nella classifica a punti per società, dove hanno primeggiato gli udacini piemontesi del GS Fugazza Biella Asfalti. E per gli atleti che non abbiamo citato, rimandiamo agli ordini d’arrivo perché, tutti meritano un elogio ma, lo spazio è….tiranno. Queste le classifiche : Donne = 1)Giovanna Tonazzo (GS 8 Parabiago);
2)Silvia Briozzo (GS Garbagnatese); 3)Cristina Burinato (Coop. Lomb.
F.lli Rizzotto); 4)Stefania Trezzi (Battistella). Veterani =
1)Maurizio Bertoli (GS Olmina); 2)Raffaele L’Abbgate (AS Olimpia);
3)Antonio Dell’Acqua (CMT Abbiategrasso); 4)Egidio Cervone (Bicisport
brunelli); 5)Edoardo Colombo (GS Comazzo).Super “B” e Debuttanti
= 1)Ulisse Viganò (Falegnameria Crippa); 2)Gianfranco Arzuffi (GS
Garbagnatese); 3)Giancarlo Bonalumi (Equipe Corbettese); 4)Renato
Benecchi (GS Arredo Casa); 5)Luigi Mazzetti (Autotrasporti Del Boca). Supergentleman
“A” = 1)Giovanni Piovan (Fugazza Biella Asfalti); 2)Giancarlo
Pettenuzzo (Equipe Corbettese); 3)Vittorio Salata (GS Mobili Lissone);
4)Giuseppe Siviero (Fugazza Biella Asfalti); 5)Carlo Attilio Arreni (Mortara-Aboneco).Gentlemen
= 1)Giuliano Barboni (Lemer-Polloni); 2)Alvaro Volpi (SC Fiat
Degradi); 3)Pierluigi Turelli (GS Guerciotti); 4)Enrico Petris (Lemer-Polloni);
5)Gigi Cifarelli (GS Trabattoni Calzature). Classifica per Società = 1)GS Fugazza Biella Asfalti punti 22; (Per maggior numero di vitorie individuali); 2)GS Garbagnatese/22; 3)GS Ceramiche Lemer-Cicli Polloni/17; 4)SC Equipe Corbettese/17; 5)AS Olympia con punti 12.
Vito Bernardi
|
![]() ![]() |
L'arrivo a braccia levate di Maurizio Bertoli nella gara Veterani |
![]() ![]() |
Giovanni Piovan all'arrivo e con i fiori |
![]() ![]() |
Giuliano Barboni all'arrivo e con i fiori |
|
Giovanna Tonazzo vincitrice cat. Donne |
![]() |
![]() |
La premiazione delle prime tre società classificate: Fugazza Biella Asfalti, Garbagnatese e Lemer Polloni |
![]() ![]() |
Attilio Galli in azione |
![]() ![]() |
Massimo Esposito in azione |
![]() |
fase di gara Veterani |
![]() |
Giuliano Barboni in azione |
|
Fase di gara con Fabrizio Scaramuzzi |
![]() |
Il testa a testa tra Arreni e Pavanello per la 5° posizione, la spunta Carlo Arreni al Fotofinsh |