ESORDIENTI 1° ANNO e 2° ANNO

OLGIATE COMASCO (CO) - 1° Osteria del Borgo, Pizz. Borgonovo, Gel. Benzoni -Org. ACSD Ambrosoli Calzolari - Isc. R.Facchinetti via Cervino 1, 22020, Faloppio (Co), tel 031986025, fax 031987724 - Chi.Isc. 15.7.h.21.00 - Ritr. Bar via Boscone 30, h.8.00 - Part. h.9.30 - Perc. Olgiate-Uggiate-Faloppio-Camnago-Faloppio-Olgiate - rip. 3 vol. - Km.37 - DC: E.Gottardi - Giuria: Verga-Carpani-Romeo

Olgiate Comasco 17 luglio 2005.

1° Trofeo “Osteria del Borgo” – “Bar Gelateria Benzoni” – “Ristorante Pizzeria Borgonuovo” – gara ciclistica categoria esordienti, Unificata & Promiscua

E’ ancora Alessandro Grasso, esordiente del 1991 in maglia Ciclamanti, a sfrecciare per primo sul traguardo di Faloppio del “Trofeo Osteria del Borgo-Benzoni-Borgonovo”, gara riservata agli esordienti sia del primo che del secondo anno e disputata, domenica 17,  sui 37 km. del circuito Olgiate Comasco (Località Boscone), Uggiate, Faloppio, Camnago, Olgiate, Faloppio, e Camnago (Via Volta), per l’arrivo, da ripetere 3 volte con qualche strappetto che ha selezionato notevolmente il gruppo degli 81 partenti.

Soluzione allo sprint per i 35 rimasti in gara tra i quali Nicolò Rollo esordiente al primo anno, anche lui della Ciclamanti, che vince la medaglia d’oro riservata al primo classificato tra gli atleti del 1992. Doppio botto dunque per la Ciclamanti di Senago, ma anche ricchi premi per tutti i corridori e rappresentate da ben 5 medaglie d’oro ai primi cinque classificati e ben cinque d’argento per i classificati dal sesto al decimo posto. Ordine d’arrivo :

1)Alessandro Grasso (Ciclamanti), km. 37 in 58’ media kmh. 38,276;

2)Simone Besana (Giovani Giussanesi); 3)Luca De Maria (Cassina Rizzardi); 4)Jacopo Schena (Puginatese); 5)Nicolò Rollo (Ciclamanti), primo class. Esord. 1992; 6)Roberto Vanelli (Salumi Castoldi-Bormeto Pog. Lodi); 7)Luca Artesani (Pedale Senaghese); 8)Giorgio Donghi (Costamasnaga-La Piastrella); 9)Antonov Kolosov (Aspriratori Otelli-Caseificio Zani); 10)Alessandro Bernasconi (VC Mendrisio).

                                                Vito Bernardi