Broni 3 luglio 2005.

34° Freccia dei Vini “Memorial Luigi Raffele”-23° Trofeo Pina e Mario Bazigaluppi.

Con la 34ema edizione della classica internazionale “Freccia dei Vini”, Memorial Luigi Raffele, riservata alla categoria Elite-Under 23, si assegnava anche il 23 Trofeo Pina e Mario Bazigaluppi, che è stato vinto da Alex Broggi (Viris Vigevano). La gara, organizzata dal GS Orga, Amici della Freccia si è disputata domenica 3 luglio sul tratto in linea da Vigevano a Broni, con un circuito finale comprendente alcuni strappi come il “Muro di Donelasco” e la “Cicognola” che, hanno deciso la corsa. I primi chilometri completamente pianeggianti, sono stati percorsi dai 70 corridori che hanno preso il via dalla piazza Ducale di Vigevano, (Starter il Sindaco di Vigevano, Ambrogio Ramusino Cotta e la signora Grazia Losito Raffele), a velocità abbastanza sostenuta.  Prende poi l’iniziativa Simone Meda (Podenzano) che, ben presto, riceve man forte dal campione regionale lombardo Enrico Rossi (Pagnoncelli). I due fuggitivi saranno raggiunti all’inizio del Muro di Donelasco, dove comincia la vera e propria resa dei conti finale col gruppo che si  assottiglia sempre ad ogni chilometro. Mancano meno di 20 km alla meta, la fatica si fa sentire ed emergono i più forti della giornata. Escono dal gruppo in cinque : Bellin e Danilo Colombo, (Podenzano), Tizza (Pagnoncelli), Wyss (Team Fidibc-Com) e Milani (GS Vitali) che, ben presto fanno il vuoto alle loro spalle.  Sull’ultima scalata al “Cicognola”, perde contatto Danilo Colombo che conquista ugualmente una bellissima quarta piazza, mentre Bellin e Milani, dopo avere staccato i due compagni di fuga, sprintano tra di loro per la vittoria  in questa splendida gara con un brindisi in onore di tutti i 19 corridori che hanno portato a termine la gara resa dura anche dal caldo torrido di questa domenica di inizio luglio. E, con lo spumante dell’Oltrepò, “Cin-Cin” alla salute del nostro ciclismo!  Un applauso infine e perché no, anche un bel brindisissimo agli Organizzatori, allo speaker Angelo Torti che ti immedesima nella manifestazione senza farti pesare nulla, anzi, creando sempre forme di coinvolgimento accattivanti anche per i non addetti ai lavori. Un bravo al servizio scorta, agli adetti alla sicurezza, ai direttori di corsa e a tutti coloro i quali”Hanno messo del loro”, per il felice esito di questa gara che deve essere tutelata e rilanciata per il bene e la storia (gloriosa9 del ciclismo pavese e di quello Nazionale.Ordine d’arrivo =

1)Maurizio Bellin (GS Podenzano-Italfine-Brunero) km.172,400 in 4h23’30” media kmh.39,256;

2)Alberto Milani (GS Vitali); 3)Marcel Wyss (Svizzera-Team Fidibc-Com) a 15”; 4)Francesco Tizza (Pagnoncelli) a 28”; 5)Danilo Colombo (GS Podenzano) a 1’34”; 6)Antonio Marotti (SC Calzat. Montegranaro) a 1’56”; 7)Fausto Fognini (Pool Cantù 1999) a 2’24”; 8)Dan Craven (Namibia-Team Fidibc-Com); 9)Massimiliano Maisto (GS Podenzano); 10)Cristian Ghilardini (Pagnoncelli);

                        Vito Bernardi