BOFFALORA
SOPRA TICINO
31 LUGLIO 2005
IV°
MEMORIAL UMBERTO RE
L’undicesima tappa del “GiroinGiro
Lombardia 2005” fa tappa a Boffalora sopra Ticino, dove sotto un
torrido sole estivo, alle quattordici partono i gentlemen e i
super “A e B”, su di un circuito di otto Km da ripetere otto
volte, senza particolari asperità, fatta eccezione per l’ultimo
Km, quando si deve salire verso il centro storico del paese, con
il fondo stradale di ciottolato e pavè, che allunga notevolmente
le fila dei concorrenti, portandoli sotto il traguardo in fila
indiana.
Nel corso del primo giro fuga a tre, con
Dalla Rovere, Calvi e Longari che tentano l’avventura, al terzo
passaggio perde contatto Calvi, e i due fuggitivi, al giro
seguente vengono raggiunti.
Tutto da rifare. A tre giri dalla
conclusione evade in perfetta solitudine Gianfranco Avogadri,
(super A), e nonostante manchino 24 Km all’arrivo, con un
vantaggio che oscilla sempre attorno al minuto non sarà più
raggiunto,
La volata finale, vede prevalere i due
principali protagonisti della fuga iniziale, con Oreste Longari
tra i super “B”, e Alfredo Dalla Rovere tra i gentlemen.
Alle ore 16, davanti al salumificio
Venegoni, partono i più giovani, e subito il tempo sul giro si
abbassa di circa trenta secondi, al secondo passaggio allungo di
Luca Cerati in compagnia di Maurizio Da nielli, il loro tentativo
dura solo un giro, quindi sino al penultimo tutti in gruppo.
La corsa si decide al penultimo giro,
quando il veterano Marco Beretta, s’invola in compagnia di due
senior, Roberto Giannoni e Luca Cerati, protagonista del primo
tentativo andato a vuoto.
Le due fughe valgono a Ceruti due dei tre
traguardi volanti di giornata, ma nelle fasi finali, Giannoni più
fresco vince con alcuni metri di vantaggio.
Per Marco Beretta, la fuga finita bene
vale una meritata vittoria.
Nella volata del gruppo, nelle prime
posizioni si colloca Jonni Brugali che così si aggiudica la gara
dei cadetti-junior.
Trofeo Umberto Re, consegnato dalla
signora Re al G.S. Logos tre Magenta.
Alla presenza del sindaco di Boffalora,
Anna Maria Garavaglia, che ha ringraziato tutti i partecipanti che
hanno onorato la manifestazione con la loro presenza, oltre al
presidente locale Massimo Calcaterra, che si è anche cimentato
nella gara agonistica piazzandosi al diciassettesimo posto, si è
passati alla premiazione con lingottino d’oro ai primi tre
classificati di ogni categoria, più premi in natura, offerti dai
numerosi sponsor che hanno permesso di allestire un adeguato
montepremi.
Prossimo appuntamento per il G.S.
Boffalora Bike, il 25 settembre, per l’organizzazione
dell’ultima prova del trofeo “Amico Super Sport & Sports”
manifestazione riservata ai bikers
Arnaldo Priori
|