25/4 a Legnano (MI): 39ª Coppa Caduti Olmina. Cat: tutte. Ritr: 7.30 via F.lli Bandiera. Part: ore 8 Sg A e B; 9.50 V-G; 11 C-J-S. Km 48, 54, 60. Org: Gs Olmina.                           (le immagini senza sovrimpressione sono di tesserati associati)
Il nostro commento: la gara ,funestata dal maltempo,  con la prima partenza che doveva avvenire alle 8 ha indotto parecchi atleti presenti a rinunciare, con un po di ritardo le gare hanno avuto luogo,il ritardo  unito alle difficoltà di elaborazione delle numerose classifiche hanno portato ad una conclusione della manifestazione fuori tempo utile per la stampa locale. Buona anche in questo caso l'organizzazione "tecnica" che sul nuovo percorso ha funzionato a meraviglia. La ricca premiazione non ha avuto la cornice che si meritava, forse a causa del maltempo. Nel complesso, con il nuovo tracciato, la gara ha guadagnato in sicurezza e visibilità. Abbiamo potuto ascoltare qualche mugugno da parte delle autorità presenti dovute al protrarsi dell'orario previsto. Purtroppo se si parte in ritardo e vi sono da elaborare le varie classifiche all'interno delle  fasce, si rischia anche questo. Apprezzata la presenza del Presidente provinciale Scaramuzzi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

In modo abbastanza inconsueto apriamo questa pagina con la pubblicazione(integrale) di due mail pervenuteci;  intendiamo in questo modo dare prova di correttezza dando la possibilità alle parti in causa di esprimere i loro punti di vista sottoponendoli al giudizio dei nostri frequentatori. Si tratta in ogni caso di una procedura anomala alla quale non vorremmo dare seguito, preghiamo gli interessati di non coinvolgerci in questioni che non sono di pertinenza diretta del gestore del sito o dei suoi collaboratori. Cogliamo inoltre l'occasione per ricordare che il sito si avvale della collaborazione volontaria di persone che, in vario modo, contribiuscono al suo sostentamento economico e gestionale , le notizie riportate sono frutto di partecipazione diretta agli eventi o su segnalazione degli organizzatori, le cronache sono firmate dagli autori, è palese che non possiamo pubblicare notizie di eventi ai quali non abbiamo partecipato e/o  che nessuno ci ha segnalato.  Per quanto riusciamo cerchiamo di essere il più obiettivi possibile pubblicando unicamente materiale  che abbiamo a disposizione e ricordiamo a tutti che il servizio non può e non deve essere considerato un atto dovuto verso nessuno e ci assumiamo la responsabilità  di quanto in esso contenuto. Grazie

 

 

Postata il 26/04 ore 14,09  e ricevuta 14,19 (inviata al sito Ciclismo Giovanile) 

Con la presente per segnalarvi il comportamento a parer mio scorretto  circa
l'atteggiamento dei giudici del  comitato UDACE DI MILANO CIRCA la gara
svoltasi il 25 aprile a Legnano
( GRAN PREMIO OLMINA)
E CORRETTO  DARE IL VIA ALLE PREMIAZIONI SENZA AVER ESPOSTO GLI ORDINI
D'ARRIVO??.
PURTROPPO TALE COMPORTAMENTO E DI PRASSI PER  TALE COMITATO E  NON CONSENTE
A NOI ATLETI DI POTER SEGNALARE EVENTUALI ERRORI DI CLASSIFICA.

UNA RIPROVA LA SI HA DALLA FOTO ARRIVO .
( FORSE PIU ESUDIENTE DELFOTO FINISCH DEI GIUDICI!!!!!!!!)


STEFANO PRESTINONI

VICE PRESIDENTE TEAM F.LLI GIOVANIELLO- VARESE

 

e la replica del presidente provinciale di Milano Fabrizio Scaramuzzi      postata  26/04/05 ore 22,30 ric.22,30

Buonasera,
ho ricevuto questa sera la sua email dal ns. responsabile Sig. Brancaccio relativo alla sua lamentela.

Vorrei risponderle che non è assolutamente vero che gli ordini d'arrivo non  vengono esposti,comunque 
sappia che lei può esporre le sue lamentele al presidente di giuria nel momento stesso che sta per iniziare

anche la premiazione.
Ora per quanto riguarda la sua affermazione che il comitato di Milano lo fa di consuetudine, mi permetta 

di dirle che non è cosi, anche perchè al Gran premio Olmina ero presente personalmente.

Inoltre sappia che il Fotofinish è riuscito regolarmente ed è presso il comitato affinchè lei possa esaminarlo, 

le foto che lei ha visto non sono sulla riga d'arrivo ma bensì poste a circa 50 mt e di fronte!!!!!!

Per il futuro la invito prima di sputare sentenze di verificare come stiano i fatti, mi meraviglio tra l'altro che lei

 da vicepresidente.......................!

Il Presidente Provinciale
Fabrizio Scaramuzzi
337303960

 

 

postata il 29/04/05 ore 11,53 da STEFANO PRESTI 

 

mi permetto di girarle la risposta .non per coinvolgerla ulteriormente ma per dare atto della correttezza del sig Scaramuzzi e per una completezza dei fatti.
decida  lei cosa farne !
saluti




Buonasera, come le ho anticipato ho controllato il fotofinish, e lei che
aveva il N. 83 è giunto ottavo della sua categoria. Non so per quale motivo
sia stato escluso ma sarà mia premura controllare.
Le confermo che il fotofinish è perfetto, le chiedo scusa personalmente e se
avrò modo di sapere dove andrà a gareggiare prossimamente sarà mia premura
farle avere una medaglia quale atto di scuse.
Distinti saluti
F. Scaramuzzi
Presidente prov. di Milano

Legnano 25 Aprile 2005.

 

39° Coppa Caduti Olmina – gara ciclistica categoria Udace a Legnano.

Olmina, una parola ai più sconosciuta ma che per noi del legnanese, rievoca un antico borgo, una di quelle cosiddette cascine, che hanno riempito la nostra gioventù fatta di cose semplici, quando ci si accontentava di passare una domenica tra i prati a mangiare uova sode e chiacchierare in allegria. Oggi l’Olmina ha cambiato fisionomia, ospita un casello autostradale, un nodo stradale assai importante, l’Olmina insomma è diventata parte del centro città e….addio ricordi….addio amenità bucoliche…!

Per il rione legnanese dell’Olmina, il 25 aprile è sempre stato il centro delle manifestazioni commemorative di questa data, con la disputa della corsa ciclistica dedicata appunto ai Caduti e la partecipazione delle Autorità comunali che, quest’anno, hanno partecipato col Sindaco Maurizio Cozzi., per la prima volta. (negli anni scorsi, era sempre l’Assessore Tomasello a presenziare)  E’ stata una manifestazione un poco sofferta nelle operazioni preliminari alla partenza perché, complici le cattive condizioni atmosferiche, all’orario stabilito per la prima partenza, erano presenti solo 5 corridori. Fortunatamente poi il numero degli iscritti è aumentato considerevolmente e si è potuto dare corso sia alla manifestazione sportiva che a quella commemorativa con la posa di corone alle Targhe e Lapidi che ricordano gli avvenimenti legati alla 2° Guerra Mondiale del secolo appena passato. La manifestazione, nonostante le intemperie, è riuscita nel migliore dei modi e, la società organizzatrice, il GS Olmina, ha conquistato il primo posto, con 42 punti, nella speciale classifica per Società, arricchendo la propria bacheca con l’ambita Coppa, consegnata dal Sindaco Cozzi e dal Presidente dell’Anpi, sezione di Legnano, Franco Landini, (ex Consigliere Comunale di Legnano, e grande amico dell’ex Presidente della FCI, Giancarlo Ceruti), entrambi presenti sia alla gara che alle cerimonie protocollari. La cronaca deve purtroppo evidenziare la caduta del corridore Loreto Carmine (Lemer Polloni), ricoverato in ospedale per sospetta frattura; si ricorda che il valido esponente della Ceramiche Lemer-Cicli Polloni di Buscate e presieduta da Mario Colombo con supervisore il padre Aldo, proprio ieri, nel 1° Giro di Lombardia organizzato a Corbetta dalla SC Equipe Corbettese, aveva promosso una lunga fuga di 5 corridori che poi è risultata decisiva per l’esito della corsa che, Loreto ha vinto alla grande. A lui, i nostri più caldi e fervidi auguri per un pronto ristabilimento. Individualmente brilla la vittoria dell’enfant du pays Vittorio Bertoli (GS Olmina) vincitore nella categoria Gentlemen e quella di Fabio Rizzato (Ceramiche Lemer-Cicli Polloni) di Buscate nella categoria Veterani, dopo un trascorso da “Pallanuotista” in serie C, con la squadra della “Trento Nuoto”. Bello il gesto fatto da Rizzato nel tagliare vittorioso il traguardo, disegnando con l’indice ed il medio, una sorta di “V” che, comunque stava a significare un “2”, nel senso di seconda vittoria in questa gara, bissando così il successo della scorsa stagione conseguito qui all’Olmina in maglia “Ciclo 2 di Castellanza” Altri corridori distintisi e piazzatisi nei primi dieci sono stati : Cesare Colombo, Enrico Petris (Ex campione del mondo cronometro individuale), Daniele Faccio, Francesco Nembri, Gianangelo Pisani e Marco Loddo, tutti della “SC Ceramiche Lemer-Cicli Polloni” di Buscate e, Diego Montoli, Mario Croci, Attilio Del Pozzo, Maurizio Bertoli e Cesare Colombo del “GS Olmina” di Legnano. Hanno partecipato alla gara ben 29 Società che hanno contribuito a determinare la seguente Classifica per Società : 1)GS Olmina Legnano, punti 42; 2)Team Scott 04-Varese, punti 34; 3)SC Ceramiche Lemer-Cicli Polloni Buscate, con punti 31.

 

                                                Vito Bernardi

 

Enrico Biganzoli ( 2° classificato cat. Junior)

L'arrivo della gara di fascia A con Alessandro Speroni che si aggiudica la vittoria assoluta

un primo piano di Alessandro Speroni dopo il tragurdo

L'arrivo di Fabio Rizzato

Un primo piano di Fabio Rizzato dopo il traguardo

La consegna del Trofeoalla prima soc. classificata : GS Olmina

G.S. Ceramiche Lemer -Cicli Polloni  seconda società classificata