24/4 a Corbetta (MI): 1° Giro in Lombardia 100 km. Cat: J-S-V di 1ª e 2ª serie naz + C-G-Sg a invito. Ritr: ore 8 Oldani Off. Mecc. via S.Sebastiano. Part: 9.10 J-S-V 1ª serie + C-G-Sg a invito; 9.20 J-S-V 2ª serie + C-G-Sg a invito. Org: Equipe Corbettese 349-8641195.
Il nostro commento: Gradita la presenza "operativa" del presidente,del vice presidente provinciale e del consigliere nazionale Bruno Gibbi,  l'interessante esperimento sulla distanza avrebbe meritato condizioni atmosferiche diverse, la nutrita partecipazione, nonostante il maltempo,  è indice di gradimento da parte dei corridori. Buona l'organizzazione "tecnica " con un adeguato numero di addetti al servio statico e al seguito gara-Uniche pecche, a nostro avviso, la ricca premiazione avrebbe meritato una cornice più consona, vista anche la presenza dell'ottimo speacker Arnaldo Priori. Il maltempo ha causato anche qualche difficoltà, con le apparecchiature,  ai giudici di gara, stilare tutte le classifiche in un'unica gara richiede il perfetto funzionamento degli strumenti e la collaborazione degli atleti nel posizionare adeguatamente i numeri di gara, nonostante questi contrattempi il team è riuscito a redigere tutte le classifiche sottoriportate. 

Corbetta 24 aprile 2005.

1° Giro di Lombardia – 5° Trofeo Oldani Santina a.m.-1° Trofeo A.N.P.I.-2°Trofeo Sabina.

Gara categoria Udace – Organizzata dalla “SC Equipe Corbettese”

Giro di Lombardia alla sua prima edizione e riservato alla categoria Udace, con l’organizzazione della SC Equipe Corbettese e la partecipazione di 130 atleti che, incuranti della pioggia e delle avverse condizioni atmosferiche, si sono dati appuntamento per confrontarsi sul circuito Corbetta, Soriano, Cerello e, di nuovo Corbetta, da ripetere 5 volte, per un totale di km. 100 sintetizzati nel titolo della gara : “Giro di Lombardia”, noto agli sportivi come la corsa delle foglie morte, l’autuinno per antonomasia. E ci ha pensato Giove pluvio a “trasformare” una domenica che doveva essere tutta primaverile, in una autentica giornata autunnale. Titolo della corsa pertanto azzeccato! Dopo circa 35 km. dal via, esce dal gruppo un plotoncino di 5 corridori, Pisani, Martinenghi, Buroni, Loreto e Fantoni, che non saranno più ripresi e, quando mancano poco più di 4 km al traguardo, Loreto (Lemer), Buroni, ex campione d’Italia cat. Junior, (Pennelli Cinghiale) e Martinenghi (Tuttociclismo), staccano Pisani (Lemer) e Fantoni (Cicli Zanica) e vanno a disputarsi la vittoria allo sprint. Successi di squadra per i Team Pennelli Cinghiale e Lemer-Polloni mentre individualmente, successi per Carmine Loreto, cat. Senior/1° serie, per la Lemer-Polloni, tra i gentlemen/ 1°, è l’alfiere locale, Giancarlo Pettenuzzo, che si impone; tra i veterani è l’ex professionista Walter Brugna a salire sul podio e il comasco Antonio Graziano (System Cars Coedil), si impone tra i veterani 2° serie. Pochi i corridori varesini, distintisi con Angelo Colombo (Gloria Artec) tra i veterani, Simone Caccia (F.lli Giovanniello) e Massimo Carpi (Cicli Pavarin), tra i senior e Nino Novati (Pedale Saronnese), tra i senior 2° serie. Infine cerimonia protocollare per le premiazioni con la partecipazione di Ugo Parini, Vicesindaco di Corbetta e Mimmo Scarfò, Assessore allo sport e i patrocinatori della gara, Graziella e Pierino Oldani, col Presidente della Società organizzatrice, Enrico Sangalli, soddisfatto per la riuscita della manifestazione.          

 

                                                Vito Bernardi

 

ORDINI D'ARRIVO PRIMA SERIE

 

Nella cat. Supergentl. vittoria di Giancarlo Pettenuzzo, Equipe Corbettese (A) e Angelo Manzoni ,cicli Mac Manzoni(B)

Due immagini dell'arrivo con Carmine Loreto che ha la meglio su Paolo Buroni

Il vincitore assoluto Carmine Loreto, subito dopo l'arrivo, con organizzatori e autorità

Il vincitore intervistato da Arnaldo Priori

Walter Brugna, Mauro Martinenghi e Carmine Loreto, vincitori delle rispettive categorie

Giuseppe Cozzi, vincitore nella categoria Gentleman

Giancarlo Pettenuzzo, vincitore tra i supergentleman

ORDINI D'ARRIVO SECONDA SERIE

 

 

Carlo Sclosa vincitore nella fascia 15/32 di seconda serie

Marco Beretta vincitore nella categoria Senior di seconda serie

Antonio Graziano, vincitore della categoria Veterani di seconda serie

La lunga fuga a cinque che ha caratterizzato la gara

La consegna dei trofei alle prime tre società classificate