ALLIEVI

Villadossola (VB) - Denominaz.: 23° TR. Com. Mont. Valle Antrona - Organizza: AC. Ped. Ossolano - Ritrovo: Ore 13,00 a Villadossola – Festa de l?unità – V. Murata - Partenza: Ore 15,00 - Iscrizioni: AC. Ped. Ossolano – Tel/Fax 0324/480226 - Percorso: Villadossola – B. Scalo Domo 2 – Cuzzego – B. Masone – Piedimulera – Pallanzeno – Villadossola, da ripetere 4 volte; indi: Fraz. Cresti – Seppiana – Viganella – S. Pietro – Antrona. Km. 79. - D. Corsa: Capella - Mainardi - Giuria: Godino – Gesualdo – Porzio.                                                                     vai al fotoservizio di FRANCO CASTIGLIONI

Villadossola 14 agosto 2005.

 

23° Trofeo Comunità Montana Valle Antrona – Gara ciclistica riservata categoria Allievi e disputata a Villadossola con arrivo ad Antrona domenica 14 agosto 2005 – organizzazione Pedale Ossolano.

“Campionato Provinciale Verbano Cusio Ossola”

 

Partenza da Villadossola alle ore 15 precise per raggiungere l’arrivo posizionato ad Antrona, dopo 79 km. disegnati su un circuito che toccava i centri di Scalo Domo 2, Cuzzego, B. Masone, Piedimulera, Pallanzeno, Villadossola, da ripetere 4 volte, indi, Frazione Cresti, Seppiana, Viganella, San Pietro e, Antrona per l’arrivo.

Sono 90 i corridori che hanno firmato il foglio di partenza per questa gara che è valida anche per l’assegnazione del titolo di “Campione Provinciale del Verbano Cusio Ossola”.

La prima parte della gara tracciata sul circuito da ripetere quattro volte, completamente pianeggiante, ha registrato un tranquillo tran tran generale movimentato in parte da una fuga di Giletta, stoppata all’inizio della salita che porta ad Antrona.

Su queste rampe si avvantaggiano in sei, Lorenzo Pavani e Rudy Frondini, (GSC Comerio OK Credit), Jacot-Descombes Gil (VC Arbedo Castione Svizzera), Noè Gianetti (VC Monte Tamaro Svizzera), Davide Orrico (Remo Calzolari-Ambrosoli) e Fabio Felline (SC Rostese).

La gara almeno per quanto riguarda il successo finale finisce qui perché i sei atleti mettono ben presto tra loro e gli inseguitori un forte margine di vantaggio e, sotto la possente ed elegante azione del “Piemontesino bello”, Fabio Felline, vola verso la sua decima vittoria stagionale staccando tutti i suoi compagni di fuga tra i quali, il figlio d’arte Noè Gianetti che sale sul terzo gradino del podio.

Il titolo di Campione provinciale Allievi del Verbano Cusio Ossola, è stato conquistato da Giacomo Luvini dell’AS Pedale Verbanese Delta, classificatosi al decimo posto a 2’22” dal vincitore.

Ordine d’arrivo :

1)Fabio Felline (SC Rostese) km. 79 in 2h15’ media kmh. 34,667;

2)Davide Orrico (ACSD Remo Calzolari-Ambrosoli) a 9”;

3)Noè Gianetti (Svizzera – VC Monte Tamaro);

4)Jacot-Descombes Gil (Svizzera- VC Arbedo Castione);

5)Rudy Frondini (GSC Comerio OK Credit-Vetera Car) a 30”;

6)Lorenzo Pavani, (Idem) a 36”;

7)Claudio Bono (Vigor Cycling Team) a 2’05”;

8)Nicolò Mucci, (Polisportiva Invorio Superiore) a 2’12”;

9)Alessandro Rebecchi (ACSD Remo Calzolari-Ambrosoli) a 2’18”;

10)Giacomo Luvini (ASD Pedale Verbanese Delta) a 2’22” – Campioone Provinciale Verbano Cusio Ossola.

                                                Vito Bernardi