vai alla pagina con : Ordine d'arrivo, articolo di Vito Bernardi e Foto di Mario Casero

TRE  VALLI   VARESINE

 

Comunicato stampa n° 6 dell’8 agosto 2005

 

 

Varese. Sarà una Tre Valli Varesine – Gran Premio Banca Popolare di Bergamo dal tracciato inedito quella che andrà in scena il prossimo 16 agosto con partenza da Varese e arrivo a Campione d’Italia. 192 i chilometri di gara con l’arrivo sull’erta di Campione d’Italia con gli ultimi duemila metri di gara in costante ascesa. Sedici le formazioni che hanno aderito all’invito degli organizzatori della Società Ciclica Alfredo Binda. Quattro le squadre del Pro Tour:  Liquigas Bianchi (Stefano Garzelli), Lampre Caffita (Damiano Cunego. Giuliano Figueras), Fassa Bortolo(Sacchi.Tosatto    ) e Domina Vacanze (Mirko Celestino). Inoltre Ceramiche Panaria – Navigare (Sella, Mazzanti, Perez Cuapio), Naturino – Sapore di Mare ( Barbero, Simeoni),Acqua & Sapone – Adria Mobil (Masciarelli, Hamburger),Miche (Niemiec),Team LPR (Luca Nardello,Santambrogio), Tenax Nobili Rubinetterie (Cristiano Frattini,Murro),Selle Italia – Colombia( Parra, Illiano),Team Barloword(Astarloa),Ceramica Flaminia (Boggia),Universal Caffè – Styloffice( Duma,Missaglia), AG2R Prevoyance (Turpin) e Androni Giocattoli (Bailetti). La partenza da Varese verrà data alle ore 11.45. Diretta televisiva a cura di Rai Tre dalle ore 14.30 alle ore 17.10.

Addetto Stampa

Gianoli Sergio

Cell. 335 6825078

gianoli.s@libero.it

 

Società  Ciclistica      Alfredo  Binda

       

85^ Tre Valli Varesine – Gran Premio Banca Popolare di Bergamo

 

Comunicato Stampa n° 7  del 12 agosto  2005

 

 

Varese.  Sarà una Tre Valli Varesine – Gran Premio Banca Popolare di Bergamo inedita quella che andrà in scena martedì 16 agosto. La competizione internazionale per professionisti organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda per la prima volta si disputerà sul tracciato da Varese a Campione d’Italia, riproponendo in senso inverso il percorso delle ultime edizioni.

                                  IL TRACCIATO DI GARA

I 192  chilometri di corsa si possono suddividere in quattro parti. La prima, interamente disegnata sul territorio del comune di Varese, proporrà il percorso di “VARESE MONDIALE” ovvero il circuito che i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda hanno proposto all’Unione Ciclistica Internazionale per ospitare la rassegna iridata nel 2008 o 2010. La seconda parte è costituito da un tratto in linea tra Varese e Luino con il passaggio da uno dei luoghi simbolo del ciclismo varesino: Brinzio e un tratto in acciotolato in località Roggiano. La terza parte è formata da un tracciato classico delle ultime Tre Valli: il “CIRCUITO ITALO SVIZZERO”. Un circuito di poco più di ventuno chilometri (da ripetere per tre volte) con la salita di Dumenza come punto di riferimento. La quarta parte finale è nuovamente in linea con un nuovo  sconfinamento in territorio elvetico e l’arrivo nell’enclave italiana in territorio svizzero: Campione d’Italia, al termine di un’ascesa di duemila metri con una pendenza media del 7%.

                                     LE  CARATTERISTICHE

Le caratteristiche che rendono la Tre Valli “unica” sono il tratto in acciotolato di Brissago e soprattutto  i nove passaggi dalla frontiera tra Italia e Svizzera .

                                     GLI ORARI DELLA GARA

Le operazioni preliminari di accredito e verifica licenze si svolgeranno lunedì 15 agosto nella bella cornice dei Giardini Estensi a Varese ( ore 15.00 – 17.00).

Il via martedì 16 agosto da via sacco a Varese è previsto per le ore 11.45.

                                     LA DIRETTA TV

La Tre Valli Varesine – Gran Premio Banca Popolare di Bergamo potrà contare quest’anno su una grande visibilità su Rai Tre. E’ infatti prevista una diretta televisiva dalle ore 14.30 alle ore 17.10.

                                     LE FORMAZIONI AL VIA

Sedici le squadre al via per un totale di 128 concorrenti. In gara le quattro formazioni italiane che fanno parte del Pro Tour : Liquigas Bianchi (Stefano Garzelli, Enrico Gasparotto), Lampre Caffita (Damiano Cunego. Giuliano Figueras), Fassa Bortolo( Alessandro Petacchi, Sacchi,Tosatto    ) e Domina Vacanze (Mirko Celestino, Honcher). Inoltre Ceramiche Panaria – Navigare (Sella, Mazzanti, Perez Cuapio), Naturino – Sapore di Mare ( Barbero, Simeoni),Acqua & Sapone – Adria Mobil (Masciarelli, Hamburger),Miche (Niemiec),Team LPR (Luca Nardello,Santambrogio), Tenax Nobili Rubinetterie(Cristiano Frattini,Murro),Selle Italia – Colombia( Parra, Illiano),Team Barloword(Astarloa),Ceramica Flaminia (Boggia),Universal Caffè – Styloffice( Duma,Missaglia), AG2R Prevoyance (Turpin) e Androni Giocattoli (Bailetti).

                                LA  CAROVANA  PUBBLICITARIA

Anche la carovana pubblicitaria è una particolarità della Tre Valli. Gestita dalla “Gandini Activ Group” la carovana che comprende autovetture e moto d’epoca oltre a numerosi mezzi pubblicitari, muoverà da Varese alle ore 11.00 e farà tappa lungo il tracciato di gara anticipando la competizione sino all’arrivo a Campione d’Italia.

                                LA TRE VALLI E L’ARTE

Non sempre è facile abbinare sport ed arte.  Alle Tre Valli ci sarà anche questo. L’artista di fama internazionale Giuliano Ottaviani dipingerà  “in diretta” tre sue opere . Il maestro  sarà all’opera prima del via a Varese, a Luino e all’arrivo a Campione d’Italia. Inoltre al vincitore della corsa sarà consegnato un quadro del maestro Mario Alioli.

                               LA TRE VALLI E I BAMBINI

Spazio anche ai giovani ciclisti alle Tre Valli. Prima del via settanta ragazzi del Comitato Provinciale di Varese della Federazione Ciclistica Italiana incontreranno i campioni del pedale al foglio firma, poi s schiereranno in via Sacco davanti al gruppo dei professionisti e anticiperanno la corsa per i primi 500 metri del percorso.

                              GLI ALBERGHI DELLE SQUADRE

Hotel Villa Castiglioni Induno Olona (Fassa Bortolo); Palace Grand Hotel Varese (AG2R Prevoyance, Ceramica Panaria Navigare, Domina Vacanze);Holiday Inn Assago – Milano (Acqua & Sapone – Adria Mobil, Naturino Sapore di Mare, Ceramica Flaminia, Team Barloworld, Androni Giocattoli, Universal Caffè –Styloffice); Una Hotel Malpensa Cerro Maggiore – Milano (Lampre Caffita,Miche, Tenax Nobili Rubinetterie, Liquigas Bianchi, Selle Italia – Colombia); Hotel Stazione Mendrisio – Svizzera ( Team LPR).

 

Addetto Stampa

Gianoli Sergio

Cell 335 6825078

gianoli.s@libero.it

      Società  Ciclistica

         Alfredo  Binda

 

 

85^ Tre Valli Varesine – Gran Premio Banca Popolare di Bergamo

 

Comunicato Stampa n° 8  del 14 agosto  2005

 

 

Varese. Tutto è pronto per la messa in scena della  Tre Valli Varesine – Gran Premio Banca Popolare di Bergamo prevista per domani, martedì 16 agosto. Una gara che potrebbe avere come spettatore illustre il “Senatur” Umberto Bossi, da sempre vicino agli organizzatori . Inedito il tracciato predisposto dai dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda con la gara che partirà da  Varese per concludersi, dopo 192 chilometri ,sull’erta dia Campione d’Italia . Sedici le squadre al via (quattro quelle del Pro Tour) per un totale di 128 concorrenti che inizialmente sfileranno sul circuito proposto per il Campionato del Mondo del 2008. Tra i corridori più attesi c’è il varesino Stefano Garzelli (Liquigas  Bianchi), quarto sabato scorso a San Sebastian, e pronto a riportare la vittoria in provincia di Varese nella classica di casa, successo che manca dal 1994 quando si impose Claudio Chiappucci. A contrastare il passo del corridore bosino ci saranno Damiano Cunego, Eddy Mazzoleni e Giuliano Figueras nelle file della Lampre Cafitta, Emanuele Sella e Luca Mazzanti in maglia Ceramica Panaria , Mirko Celestino (Domina Vacanze), Ivan Parra (Selle Italia Colombia) e Lorenzo Bernucci (Fassa Bortolo). In gara nella competiaione H.C. varesina anche il velocista spezzino Alessandro Petacchi (Fassa Bortolo) e il Campione Italiano Enrico Gasparotto (Liquigas Bianchi)

                                  IL TRACCIATO DI GARA

I 192  chilometri di corsa si possono suddividere in quattro parti. La prima, interamente disegnata sul territorio del comune di Varese, proporrà il percorso di “VARESE MONDIALE” ovvero il circuito che i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda hanno proposto all’Unione Ciclistica Internazionale per ospitare la rassegna iridata nel 2008 o 2010. La seconda parte è costituito da un tratto in linea tra Varese e Luino con il passaggio da uno dei luoghi simbolo del ciclismo varesino: Brinzio e un tratto in acciotolato in località Roggiano. La terza parte è formata da un tracciato classico delle ultime Tre Valli: il “CIRCUITO ITALO SVIZZERO”. Un circuito di poco più di ventuno chilometri (da ripetere per tre volte) con la salita di Dumenza come punto di riferimento. La quarta parte finale è nuovamente in linea con un nuovo  sconfinamento in territorio elvetico e l’arrivo nell’enclave italiana in territorio svizzero: Campione d’Italia, al termine di un’ascesa di duemila metri con una pendenza media del 7%.                              

Il via martedì da via Sacco a Varese è previsto per le ore 11.45.

                                     LA DIRETTA TV

La Tre Valli Varesine – Gran Premio Banca Popolare di Bergamo potrà contare quest’anno su una grande visibilità su Rai Tre. E’ infatti prevista una diretta televisiva dalle ore 14.30 alle ore 17.10.

                                  

                              GLI ALBERGHI DELLE SQUADRE

Hotel Villa Castiglioni Induno Olona (Fassa Bortolo); Palace Grand Hotel Varese (AG2R Prevoyance, Ceramica Panaria Navigare, Domina Vacanze);Holiday Inn Assago – Milano (Acqua & Sapone – Adria Mobil, Naturino Sapore di Mare, Ceramica Flaminia, Team Barloworld, Androni Giocattoli, Universal Caffè –Styloffice); Una Hotel Malpensa Cerro Maggiore – Milano (Lampre Caffita,Miche, Tenax Nobili Rubinetterie, Liquigas Bianchi, Selle Italia – Colombia); Hotel Stazione Mendrisio – Svizzera ( Team LPR).

 

Addetto Stampa

Gianoli Sergio

Cell 335 6825078

gianoli.s@libero.it