CASTELNUOVO
SCRIVIA (AL) - Denominaz.: 45° Circ. Fausto e Serse Coppi. - Organizza:
GS. Bassa Valle Scrivia - Ritrovo: Ore |
Castelnuovo Scrivia, 30 agosto 2005. 45° Circuito “Fausto e Serse Coppi” –
Gara ciclistica categoria Elite s.c.-Under 23 disputata a Castelnuovo
Scrivia (Alessandria), martedì 30 agosto 2005 con l’organizzazione
del “GS Bassa Valle Scrivia”. Esulta la Pagnoncelli, in questa gara era guidata dall’Ammiraglio in seconda “Mauro Rigamonti” che, con i suoi ragazzi, consegue una bellissima tripletta con Marco Cattaneo, sul podio più alto, Gianmario Pedrazzini, che dopo avere aiutato Cattaneo, ha trovato ancora le energie per classificarsi al quinto posto infine, col campione regionale lombardo Elite, Enrico Rossi, vince la volata del gruppo e conquista la nona piazza. Oggi il ciclismo dilettantistico era di scena a Castelnuovo Scrivia, nell’alessandrino, dove con l’organizzazione del GS Bassa Valle Scrivia, si è disputato il Circuito Fausto e Serse Coppi, giunto alla 45ema edizione. Il percorso della gara, tracciato sul circuito Castelnuovo Scrivia, Strada Pontecurone, B. Cavallerezza, B. Casei Gerola, Castelnuovo Scrivia, da ripetersi nove volte per un totale di km. 125. Classica corsa del martedì che, nel glorioso nome dei fratelli Fausto e Serse Coppi, mantiene alta questa bella tradizione infrasettimanale che qui, nel vecchio e nobile Piemonte, trova degno riscontro grazie anche al grande impegno degli Amici del GS Bassa Valle Scrivia. Sono 70 i corridori che si schierano al via dopo avere firmato il foglio di partenza e, fin dalle prime pedalate, dimostrano apertamente che non sono venuti sulle rive dello Scrivia per fare “Pic-Nic”. Subito la media è alta, primi giri ad oltre 45 kmh, tante scaramucce ma, sostanzialmente, gruppo quasi sempre compatto e in lunga fila indiana Pochi anche i ritirati, (solo 17), insomma, impegno totale da parte di questi ragazzi che hanno interpretato degnamente la loro attività sportiva ed onorato il ciclismo, proprio in questa terra che ha dato i natali a grandissimi campioni del ciclismo tricolore come Fausto Coppi, Costante Girardengo, senza assolutamente dimenticare i Serse Coppi, i Milano, i Carrea e, restando sempre in Piemonte, i Balmamion, i Conterno, i Coletto, i Fallarini, i Fornara, i fratelli Piemontesi, gli Astrua e quel grande che fu il “CIT”, Nino De Filippis, che salutiamo e ricordiamo con tantissimo affetto, al pari di tutti gli altri, compresi Coloro che abbiamo dimenticato involontariamente e quel corridore, di grande talento che si chiama DENIS LUNGHI! (Ciao Denis!) Forza Piemonte, rispolvera le tue antiche e forti radici ciclistiche! Tornate piemontesi, da troppo tempo mancate sul palcoscenico, Tornate! Intanto i corridori in corsa oggi non perdono occasione per entusiasmare e sono proprio gli uomini della Pagnoncelli, (Cattaneo, Pedrazzini), che, unitamente ai corridori della Progetto Ciclismo Alplast, Buchko), Team Lucchini Delio Gallina,8Vailati Facchini), GSC Viris Vigevano,(Sosnovshenko, Broggi), Team Fidibc Com, (Angeli), e Centro Convenienza Esse, (Montanari), che, quando mancano una trentina di km. al traguardo, salutano la compagnia ed iniziano una fuga che li porterà uniti fino alle ultime battute. Poi la classica resa dei conti a colpi di pedali col plotone dei fuggitivi che si spezza in tre gruppettini con l’alfiere della Pagnoncelli, diretta dal DS Mauro Rigamonti, Gianmario Pedrazzini, a fare da cuscinetto tra i due gruppetti d’avanguardia e il terzetto rimasto leggermente attardato e composto dal bravissimo portacolori della Svizzera Fidibc Com, Fabio Angeli (che conferma così la bella gara disputata sabato scorso a Rovescala), Alex Broggi, della Viris Vigevano guidata da Leonardo Pirro e Giordano Montanari del Centro Convenienza Esse. Oggi comunque Cattaneo sente molto la corsa, la voglia di conquistare il primo successo stagionale è tanta e, con l’ukraino Buchko si presenta sul viale d’arrivo lasciando a debita distanza il valoroso avversario di Massimo Subbrero in maglia Progetto Ciclismo Alplast. Tagliano poi il traguardo, alla spicciolata, gli altri componenti del plotoncino dei fuggitivi mentre il gruppo degli inseguitori sopraggiunge dopo 3’50” al traguardo con la “ruota veloce” di Enrico Rossi (Campione Regionale Lombardo Elite) che fulmina Luca Damiani (il crossista), qui in maglia Fidibc.Com, diretto dal DS Lino Remonti. Questo l’ordine d’arrivo : 1)Marco Cattaneo (SC Ceramiche Pagnoncelli-NGC-Perrel) km. 125 in 2h44’30” media kmh. 45,593; 2)Andriy Buchko (Ukraina-Progetto Ciclismo Alplast), s.t.; 3)Diego Vailati Facchini (Team Lucchini-Delio Gallina) a 15; 4)Denis Sosnocshchenko (Russia-GSC Viris Vigevano ASD) s.t.; 5)Gianmario Pedrazzini (SC Ceramiche Pagnoncelli-NGC-Perrel) a 33”; 6)Alex Broggi (GSC Viris Vigevano ASD) a 48”; 7)Fabio Angeli (Team Fidibc.Com) s.t.; 8)Giordano Montanari (Centro Convenienze Esse) s.t.; 9)Enrico Rossi (SC Ceramiche Pagnoncelli-NGC-Perrel) a 3’50”; 10)Luca Damiani (Team Fidibc.Com) st. Seguono altri 43 corridori classificati. Direttore di Corsa
:
Cereda Giuria FCI
:
G. Massa; Cortese, Botta. Commissario D’Arrivo
Matteo Grea
Vito Bernardi
|