CELLA DI NOCETO

 

17° CAMPIONATI ITALIANI DI M.T.B.

 

L’edizione N° 17 dei campionati Italiani individuali di M.T.B. saranno ricordati dai pochi intrepidi che hanno avuto il coraggio di partecipare, come l’edizione più impegnativa e più martoriata dal maltempo di tutte le edizioni si qui svolte.

La società organizzatrice, il Team La Verde, aveva preparato un percorso di trentadue chilometri, in giro unico, tracciato e pulito da alcuni mesi, ma, a seguito delle torrenziali piogge dei giorni di vigilia, ha dovuto accorciare il percorso di una decina di chilometri, a poche ere dalla partenza della manifestazione, a causa dell’impraticabilità di alcune salite, impercorribili anche a piedi.

Nonostante il lavoro massacrante, e sempre sotto la pioggia, i centocinquanta intrepidi partecipanti, hanno potuto partire quasi in orario, con intervalli ridotti a novanta secondi, anche in considerazione dell’esiguo numero.

Ultimi a partire, ma primi a giungere al traguardo, i ragazzini della categoria primavera, che in quindici si sono contesi l’ambita maglia, su di un tracciato allestito al momento, di tre chilometri da ripetere due volte.

Al termine del primo passaggio, in quattro al comando, gli stessi che troveremo ai primi posti dell’ordine d’arrivo, ma al secondo e definitivo passaggio, arrivo trionfale dell’orobico della cicli Maffioletti Michael Corsaro che dopo un’infinità di piazzamenti raccoglie la tanto sospirata vittoria.

Per patron Maffioletti, sempre presente alle gare dei "suoi terribili ragazzi "l’emozione della prima, raddoppia con la vittoria di chi chiude il giro degli arrivi, infatti Simona Mazzucchelli arriva dopo oltre due ore di gara, andando a raccogliere l’ultima maglia ancora in palio, quella delle donne "A", secondo il motto che chi ben comincia è a metà dell’opera.

Molti volti nuovi, si vestono del tricolore, e poche sono le riconferme, anche perché alcuni dei campioni uscenti, seppur presenti, non hanno preso il via, quindi doppio merito a chi ha avuto il coraggio di cimentarsi in una giornata che di 28 agosto, non aveva niente.

Era l’ultima occasione per il debuttante Angelo Pederzolli, il trentino pluri- titolato ancora non aveva in bacheca la maglia tricolore di M.T.B. e la corsa di Noceto era l’ultima occasione, in quanto il prossimo anno si cimenterà con i cadetti.

La soddisfazione fa dimenticare la fatica e Pederzolli esulta prima e dopo il traguardo, andando a raccogliere l’abbraccio di padre nonostante l’abbondante quantità di fango che ricopre la maglia sociale.

Il colpo grosso lo fa Davide Bertoni, il quale recupera i novanta secondi di hendicap dagli atleti della categoria veterani partiti per primi, li supera tutti ad uno ad uno per arrivare primo assoluto in un tempo di un’ora e ventuno minuti, dopo di lui i distacchi si calcolano col pallottoliere. Bertoni dopo l’arrivo nell’intervista sulla linea d’arrivo, dirà di aver corso come se si trattasse di un ciclo-cross, disciplina nella quale eccelle, essendo il campione in carica da cinque anni consecutivi.

Lo junior Maurizio Andreoli ed il cadetto Roberto barone apprendono dallo speaker sulla linea d’arrivo di essere i vincitori, entrambi non erano sicuri della loro posizione, in quanto i numeri degli avversari erano quasi illeggibili, e correndo su un solo giro, i punti di riferimento e le informazioni degli accompagnatori erano inesistenti.

Due reggiani in vetta alla classifica dei veterani, categoria dominata sino a metà gara da Giampaolo Fappani, appiedato da guasti meccanici che lo hanno relegato in quarta posizione, la vittoria arride a Giuseppe Baricchi davanti a Stefano Rosi.

Importante vittoria per Natalino Orsi che supera il favorito Renzo Valentini tricolore a Bassano del Grappa.

Dopo due ore di fatica immane, giunge la donna "B" Angela Perboni, il tempo di prendere fiato per dire che la gara è stata stupenda, e che una maglia tricolore vale la fatica fatta.

Le conferme vengono dai super gentlemen, Claudio Guarneri, con determinazione veste la terza maglia della stagione, confermandosi il re del fuoristrada, sia delle ruote piccole sia delle ruote grosse, l’importante è che ci sia molto fango.

Tra i super "B" Giovanni Zanchi era il favorito, e l’orobico che ha sconfitto anche un carcinoma maligno, sulle colline di Cella di Noceto relega al posto d’onore anche il campione uscente Luciano Secchi, che ha riconosciuto i meriti del rivale.

Continua a piovere, e Luca Porta, il presidente del team La Verde, ben coadiuvato in modo egregio dai suoi collaboratori, compie l’ennesimo ripiego, allestendo le premiazioni al coperto.

In rappresentanza della presidenza, il consigliere nazionale Claudio Mazza, si alterna nella vestizione dei neo tricolori, con il sindaco di Noceto Fabio Fecci, con l’assessore provinciale di Parma allo sport Emanuele Conte, e con i presidenti provinciali UDACE di Parma Sergio Giordani e di Reggio Emilia Amos Gualerzi.

Omaggio floreale ai vincitori offerto dalla miss Francesca, e per le ragazza dal presidente Luca Porta, che nell’occasione si è anche calato nelle vesti di mister

Il presidente della Pro Loco di Cella, Arnaldo Morsia, un po’ amareggiato anche per l’andamento negativo della "festa della polenta" nel salutare tutti i partecipanti dà appuntamento alla prossima edizione, nella speranza che il prossimo anno, agosto sia ancora un mese inserito estivo.

servizio e foto di                        Arnaldo Priori

DONNE "A"

1

SIMONA

MAZZUCCOTELLI

MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI

2

ERIKA

VENTURINI

A.S. SANT LUIS

3

YLENIA

COLPO

TEAM ESTE BIKE ZORD

4

SIMONA

ETOSSI

MAGNAGO BIKE COLOMBO

DONNE "B"

1

ANGELA

PERBONI

EMPORIOSPORT TEAM 2

2

CLARA

PERLETTI

CICLI BATTISTELLA

3

FEDERICA

BACCO

REFA

PRIMAVERA

1

MICHAEL

CORNARO

MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI

2

THOMAS

TOMMASI

VINER EVOLUTION TEAM

3

ELIA

TOMMASI

VINER EVOLUTION TEAM

4

FEDERICA

PELLEGRINELLI

MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI

5

STEFANO

ALBOINO

MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI

6

ANDREA

BIASIOLI

SCOTT PEDERZOLLI ELITE

7

ROBERTO

ALBOINO

MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI

8

ANDREA

BIANCHINI

MTB 4 COLLI 4 CASTELLA

9

SIMONE

ROVERSELLI

ALBERTONI-FAR

10

MICHELE

LOTTI

SCOTT PEDERZOLLI ELITE

DEBUTTANTI

1

ANGELO

PEDERZOLLI

SCOTT PEDERZOLLI ELITE

2

MICHELE

ZORDAN

V.C. PIANA

3

MAURIZIO

LEONISIO

SCOTT PEDERZOLLI ELITE

4

DANIELE

CAPELLI

MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI

5

IVAN

SGUOTTI

TEAM LA BICICLETTERIA

6

ALESSIO

MARCHESA ROSSI

GARBAGNATESE

7

MICHELE

ROVERSELLI

ALBERTONI-FAR

8

GABRIELE

TORRI

MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI

9

GIOVANNI

LOTTI

SCOTT PEDERZOLLI ELITE

CADETTI

1

ROBERTO

BARONE

MTB LA FENICE

2

FABIO

GHISONI

ROAD & TRAK

3

PAOLO

ASTE

ADVENTURE E BIKE TEAM

4

DAVIDE

BELLETTI

SPREAFICO

5

MARCO

MASSARI

FREE BIKE TEAM

6

MARCO

MAZZUOLI

TEAM GALLUZZI

7

DENIS

BERTACCHINI

MTB 4 COLLI 4 CASTELLA

8

IVAN

CONTI

EMPORIOSPORT TEAM 2

9

LUCIANO

ONGARO

TEAM ESTE BIKE ZORD

10

MATTEO

PIAZZA

AMICI CICLISMO MILANESI

JUNIOR

1

MAURIZIO

ANDREOLI

MTB CICLI POZZA

2

IVANO

FAVARO

ALBERTONI-FAR

3

MICHELE

NIEPPI

FREE BIKE TEAM

4

MATTEO

MOROTTI

TEAM MOROTTI

5

EDMIL

ALBERTONE

ALBERTONI-FAR

6

RICCARDO

VALLE’

FREE BIKE TEAM

7

MIRKO

CAVAGNINI

EMPORIOSPORT TEAM 2

8

DAVIDE

ZANGHIRATI

ALBERTONI-FAR

9

ANDREA

FORGIARINI

PEDALE GEMONESE

10

FELICIANO

PAPALEO

FUN BIKE FONDI

SENIOR

1

DAVIDE

BERTONI

S. ANGELO-NOVO UF.

2

FABRIZIO

VINCENTI

F.LLI RIZZOTTO COOP LOMB.

3

FABIO

BONFANTI

FIORENZUOLA 2001

4

MARCELLO

GADOTTI

SCOTT PEDERZOLLI ELITE

5

RICCARDO

VIGANO’

TEAM OPRANDI B. BRACCA

6

PIERANGELO

CARMINATI

TEAM PEGASO

7

DAVIDE

BERNINI

TEAM LA VERDE

8

GIANFRANCO

FOSCHI

CICLI BASILI

9

STEFANO

MARZIALI

TEAM GALLUZZI

10

ISIDORO

COLLAREDA

G.S. TOSETTO

VETERANI

1

GIUSEPPE

BARICCHI

CICLI CAMPIOLI R.E.

2

STEFANO

ROSI

MTB 4 COLLI 4 CASTELLA

3

MASSIMO

MILANETTO

TEAM ESTE BIKE ZORD

4

GIAMPAOLO

FAPPANI

PENN CINGHIALE CICOGNAR

5

ROBERTO

TOVO

MTB CICLI POZZA

6

ROBERTO

GORETTI

MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI

7

FAUSTO

INCERTI

BIKE FUN CLUB

8

RICCARDO

ZANABONI

A.S.C. L’AIRONE

9

ROBERTO

ADORNI

GS FELA

10

STEFANO

BARNI

TEAM GALLUZZI

GENTLEMEN

1

NATALINO

SCOTTI

ORSI BIKE

2

RENZO

VALENTINI

SC PERGINE

3

PALMIRO

BOLOGNESI

EMPORIOSPORT TEAM 2

4

ANTONIO

MARCHESE

MAGNAGO BIKE COLOMBO

5

FABRIZIO

ALBANI

LA BICICLETTERIA

6

ALBINO

ZILOCCHI

PEDALE BIANCOROSSO

SUPER "A"

1

CLAUDIO

GUARNERI

F.LLI RIZZOTTO COOP LOMB.

2

GABRIELE

BIANCHI

ORSI BIKE

3

ALESSANDRO

LAZZARONI

TEAM OPRANDI B. BRACCA

4

GIULIANO

BALDASSARRI

A.S. SANT LUIS

5

ANTONIO

FASOLI

A.S. SANT LUIS

6

GIULIO

MORETTI

ALBERTONI-FAR

SUPER "B"

1

GIOVANNI

ZANCHI

TEAM MOROTTI

2

LUCIANO

SECCHI

NO WORK TEAM

3

RENZO

CAMBIOLI

MORON ARREDAMENTI

4

ANTONIO

ROTA

TEAM MOROTTI

5

IVANO

BAIOCCHI

TEAM GALLUZZI

6

LUIGI

CORTINOVIS

MAFFIOLETTI OSTILIO MOBILI

7

FRANCO

MINI

PEDALE FORLIVESE

Angelo Pederzolli neo Campione Italiano DEBUTTANTI

Claudio Guarnieri, neo Campione Italiano SUPERGENTLEMAN "A"

Davide Bertoni, neo Campione Italiano SENIOR

Giovanni Zanchi, neo Campione Italiano SUPERGENTLEMAN "B"

Tutti i vincitori di CELLA di NOCETO