1)
fai una breve descrizione
di te stesso: nome , cognome, età, residenza, stato civile, professione,
stato civile, sport praticati e a che livello
Fabio Tognalli 45 anni vivo a Gavirate sono un operatore
cnc, sposato con Claudia, ho una figlia di 11 anni Greta, e pratico
ciclismo dall'età di 7 anni con una pausa di 8 anni tra i 19 anni e i 27
in cui mi sono dedicato al calcio amatoriale e alla palestra....
2)
Com’era iniziata la tua
stagione sportiva prima dell’arrivo del virus?
Quest'anno avevo un po cambiato la mia preparazione
invernale concentrandomi in lavori più specifici indoor con in aggiunta
attività di palestra specifiche... Sono riuscito ad esordire con una
gara a fine febbraio
3)
Avevi programmato la
stagione per qualche traguardo specifico?
No nessun obiettivo particolare... Come da sempre pratico
il mio sport per passione per coltivare le mie amicizie e soprattutto
per cercare di star bene sia a livello fisico che mentale visto che al
giorno d'oggi siamo sempre soggetti a parecchio stress
4)
Sei stato toccato
dall’infezione o da altro acciacco grave? Se si com’è evoluta la tua
malattia?
per quanto riguarda il virus fortunatamente non sono stato
contagiato o per lo meno non mi sono accorto di nulla anche se ai primi
di marzo durante una mia vacanza a Tenerife sono stato sottoposto al
tampone, risultato fortunatamente negativo, causa una brutta bronchite
che mi ha condizionato un po tutto il mio soggiorno
5)
La tua professione ha
subito conseguenze?
per quanto riguarda il mio lavoro fortunatamente a parte
due settimane di cassa sono riuscito a continuare normalmente con le
dovute precauzioni che ci accompagneranno credo ancora per parecchio
tempo
6)
I tuoi allenamenti hanno
subito modifiche ?
Bhe i miei allenamenti hanno subito come tutti un grosso
cambiamento... Si rulla come i criceti fortunatamente in compagnia di
amici o di sessioni social e intervallo con esercizi a corpo libero
7)
Consideri persa la stagione
sportiva?
Si credo che a livello di gare per quest'anno sia dura la
ripresa... Credo che ora la priorità a livello sportivo sia quella di
poter ritornare per lo meno a praticare il nostro sport sulle strade,
magari singolarmente e quindi con le dovute precauzioni
8)
Hai avuto problemi in
famiglia o tra i tuoi parenti che in qualche modo ti hanno condizionato?
No nessun problema
9)
Cosa ti è mancato di più in
questo periodo?
Bhe in questo periodo credo che la cosa che mi sia mancata
di più sia il contatto con la gente le risate con gli amici, il semplice
caffè, insomma la normalità... che quando c'è sembra asfissiante ma
quando manca ti distrugge psicologicamente
10)
Pensi che la tua attività
fisica e il tuo stato di salute ti abbaino aiutato a superare indenne
psicologicamente questa situazione?
sicuramente si... Quel tempo che dedichi a ciò che ti fa
star bene ti aiuta a superare questi momenti difficili
11)
Potendo, cosa rimproveri o
suggerisci a chi ha gestito tutti i provvedimenti adottati?
Sai è difficile gestire queste situazioni così gravi... Si
poteva, si doveva, era meglio se... Credo che di errori ce ne sono stati
da parte di tutti ma ricordo che siamo stati il primo paese europeo
colpito e il primo paese che ha adottato le misure di sicurezza e di
protezione dovute.. Poi non entro in specifiche politiche perché
altrimenti ci sarebbe da star qua a scrivere per mesi... La nostra
situazione politica la conosciamo tutti... Meglio sorvolare
12)
Questa pandemia ti ha fatto
meditare su quanto successo ? hai tratto qualche insegnamento?
Riflettere sicuramente... Su ciò che è fondamentale per la
nostra vita e su ciò che ci fa star bene veramente...
13)
Hai fatto un uso maggiorato
degli strumenti informatici per mantenere contatti e/o per lavoro?
Assolutamente si....
Videochiamate ad amici parenti sono state fondamentali e sicuramente
tutti i mezzi informatici utili per continuare le attività lavorative e
soprattutto scolastiche per mia figlia
|